• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Il commento di Moscato: le condanne dell’operazione Survivors evidenziano i paradossi dello scioglimento

by Redazione
6 Dicembre 2018
in Cronaca
Crocetta sì, Crocetta no: a Vittoria è diventato il tormentone del momento la revoca della cittadinanza onoraria al governatore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dall’ex sindaco di Vittoria Giovanni Moscato:

 

“All’indomani delle sei condanne relative dell’operazione ‘Survivors’ della Direzione distrettuale antimafia etnea, Giovannni Moscato, già primo cittadino di Vittoria, ha commentato l’esito giudiziario della vicenda.

In particolare le condanne, per 416 bis, hanno riguardato estorsioni, recuperi di crediti e intestazioni fittizie di beni e tra i condannati vi è anche Francesco Battaglia, denunciato nel febbraio del 2017 da Moscato per le pesanti minacce ricevute e per le quali è in corso un procedimento penale in cui l’ex Sindaco è costituito parte civile.

“Le condanne – spiega Moscato – non fanno altro che evidenziare, in tutta la sua grandezza, il paradosso di uno scioglimento e di una relazione prefettizia che non ha tenuto minimamente conto di tutta l’attività antimafia svolta dalla mia amministrazione in soli 24 mesi. Un vero e proprio paradosso alla luce della condanna per associazione mafiosa a dieci anni per Battaglia, un soggetto da cui ho ricevuto pesanti minacce a seguito di un mio intervento su Radio 1, in diretta nazionale, relativo alla presenza di mafiosi a Vittoria e delle agromafie. Minacce da me regolarmente denunciate per le quali è imputato in altro processo in cui sono costituito parte civile, una delle tante minacce per le quali è stata attivata la vigilanza dinamica nei miei confronti da parte delle forze dell’ordine”.

“Per me questo è stato il senso di fare antimafia: con i fatti e non con le parole, con le azioni e non con le conferenze, con le costituzioni in giudizio contro i mafiosi, con il diniego a speculazioni immobiliari a pregiudicati per mafia, con provvedimenti inibitori nei confronti di società colpite da interdittiva antimafia da me richieste.
Eppure nonostante ciò il Comune di Vittoria è stato sciolto e la relazione prefettizia non fa neanche un minimo cenno ad una delle tante attività per la legalità che abbiamo portato avanti. Non una parola sulle minacce che ho ricevuto, non una parola sulle denunce presentate, sui controlli effettuati, sulle speculazioni bloccate. Per quale motivo? Perché questa dolosa omissione?”.

“Questa condanna testimonia chiaramente chi stava dalla parte della legalità e chi ha avuto il coraggio di fare precise scelte di campo. Scelte che non si sono volute né vedere né segnalare. Capiremo presto a chi ha fatto comodo questa incredibile e intenzionale cecità”.

Tags: commentocondanneMoscatooperazioneparadossiraccontanoscioglimentosurvivors

Redazione

Next Post
Modica: a Natale, concerto della banda musicale Belluardo-Risadelli

Modica: a Natale, concerto della banda musicale Belluardo-Risadelli

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica