• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Sinalp Sicilia denuncia la mancata erogazione degli aiuti del Governo Nazionale per i danni del maltempo

by Redazione
12 Dicembre 2018
in Attualità
Sinalp Sicilia denuncia la mancata erogazione degli aiuti del Governo Nazionale per i danni del maltempo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come al solito la Sicilia non è Italia quando lo stato nazionale deve investire o erogare aiuti ed interventi, diviene di colpo Italia solo quando i siciliani debbono versare all’erario quel poco di denaro che gli rimane.
Tutti abbiamo assistito ai danni causati dal maltempo su tutto il territorio Siciliano, abbiamo assistito sconcertati alla tragedia di Casteldaccia, all’alluvione di intere città come Mazara, gran parte dell’Agrigentino e purtroppo su quasi tutta la regione.
Già il 5 novembre il Sinalp Sicilia aveva denunciato l’assurdo trattamento dei media nazionali che dopo l’ennesima alluvione di fango e pioggia che aveva colpito oltre alla Sicilia anche altre regioni del nord’italia, promuovevano una raccolta fondi per le regioni alluvionate del nord dimenticando, guarda caso, la Sicilia che probabilmente era stata, per l’estensione del territorio interessato, la più colpita.
Anche quella denuncia, rivolta principalmente ai nostri rappresentanti politici nella speranza che avessero almeno un “conato di vomito” verso questo evidente e marcato distinguo tra alluvioni di serie A e di serie B, cadde nel vuoto dell’indifferenza della politica Siciliana.
Ieri il Ministro delle Politiche Agricole On. Centineo decide di erogare aiuti a tutti quei territori che sono stati economicamente distrutti anche in termini di infrastrutture dal maltempo.
Azione meritoria che dimostra la grande attenzione del governo nazionale verso le italiche popolazioni ma guarda caso, come sempre, la Sicilia ed i Siciliani, non essendo in questi casi italiani, non rientrano negli aiuti straordinari e quindi dei 13 milioni di euro stanziati non vedremo nemmeno iì classico centesimo.
Possiamo anche mettere in conto che l’On. Centineo da buon nordista, ricordiamoci di Forza Etna, non trova “gradevole” aiutare anche la Sicilia ma non possiamo assolutamente accettare o giustificare l’assordante silenzio espresso dai nostri rappresentanti politici che nelle pubbliche assise sono ancora più grintosi ed agguerriti, nel difendere i nostri diritti, dei così detti “leoni da tastiera” ma poi nella cruda e nuda realtà sono quantomeno silenti per non voler trascendere in dichiarazioni volgari ma sicuramente più calzanti visti i fatti.
Presidente Musumeci sbatta i pugni sul tavolo e faccia valere i circa 800 anni di grande storia siciliana che oggi la innalzano a rappresentante di un Popolo e di una Nazione che seppur vinta mantiene intatta la sua identità.

Tags: aiutidannidegliDenunciaErogazionegovernomaltempomancatanazionaleSiciliasinalp

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa: Natale al Porto, ecco il programma

Marina di Ragusa: Natale al Porto, ecco il programma

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica