Era l’estate del 2018 quando Orazio Terranova, proprietario di una panineria di Chiaramonte Gulfi, è stato contattato dai legali del colosso facebook che gli hanno intimato di chiudere la sua attività commerciale in quanto avrebbe usato impropriamente il colore azzurro e il marchio social di Zuckerberg. La panineria si chiamava “Facefood” e proprio in seguito a quella vicenda Orazio decise di cogliere la palla al balzo e di approfittare di quell’evento, certamente non positivo, per ripensare al suo investimento. Ebbene, giovedì 20 dicembre aprirà i battenti la sua nuova attività commerciale, sempre in corso Umberto, e si chiamerà “Street Food 97012”. Niente più piadine e crepes: Street Food 97021 sarà un locale completamente diverso, in cui sarà servito, principalmente, cibo da strada e panini. Spiedini, crocchette, i classici “cuoppi” e fritture oltre, naturalmente, ai panini american style che da sempre hanno caratterizzato l’attività commerciale di Orazio Terranova. Il locale sta per essere ultimato ed è completamente rinnovato. Al suo interno, infatti, Orazio servirà i propri clienti da un food truck, il furgone tipico del cibo da strada: “Tutto sarà preparato al momento. Non sarà più una semplice panineria. Il mio locale è stato pensato come una piazzetta in cui ritrovarsi. Il mio menù cambierà a seconda delle stagioni e, proprio come un food truck si sposta di città in città, anche io idealmente desidero portare i miei clienti in località diverse a seconda del momento grazie al mio menù, che non sarà mai fisso ma sempre di giornata. Street Food 97012 resterà aperto anche a pranzo, oltre che a cena. La vicenda con il colosso facebook che voleva tarpare le ali a questo giovanissimo imprenditore, è stato uno stimolo per rinnovare il locale e per lanciare nuove idee: “Riparto dal mio stile, dopo un periodo di chiusura. Giovedì aprirò il mio nuovo locale e offrirò al pubblico il classico “cuoppu” di patatine con diverse salse di mia invenzione che potranno essere assaggiate liberamente”.

