• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Hot Spots. Rumore di Fondo. Una mostra di Domenico Stagno a Isnello

by Redazione
19 Dicembre 2018
in Cultura
Hot Spots. Rumore di Fondo. Una mostra di Domenico Stagno a Isnello
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà inaugurata domenica prossima (23 dicembre 2018) alle ore 12 nella cripta della Chiesa della S. Annunziata del Comune di Isnello (Palermo), la mostra “Hot Spots. Rumore di Fondo. Esplorazioni e un libro d’artista”, un progetto di Domenico Stagno (fotografo, studente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo) a cura di Emilia Valenza. La mostra sarà fruibile dal 24 dicembre al 24 febbraio da lunedì a domenica, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18,30.

A Isnello, lo scorso luglio, Domenico Stagno ha sperimentato la residenza dell’artista, e attraverso la stessa intima esperienza ha preso forma la mostra di fotografie e cianotipie e un taccuino di appunti, a metà strada fra la nomenclatura di un botanico di fronte alla varietà della flora locale e un pioniere che disegna nuove mappe di territori limitrofi e li correda di appunti, fotografie e rilievi sui terreni. Le tecniche più avanzate dell’eye-tracking, frontiera delle neuroscienze, incontrano i linguaggi della fotografia classica e il cianotipo.

Il giovane fotografo ha focalizzato la sua attenzione proprio sulla modalità esplorativa dello sguardo, una modalità che si spinge verso la scoperta di tutte le possibili relazioni esistenti in natura, spesso invisibili ad uno sguardo superficiale, o casuali, ma rilevati con pazienza e intrecciati tra loro a cercare convergenze e nuovi significati. L’esplorazione di un luogo prevede un’influenza reciproca, uno scambio, una comunicazione costante fatta di dati espliciti 
e messaggi sotterranei. L’occhio è in navigazione continua, movimenti saccadici e fissazioni corrispondono a una mappatura di territori, oggetti e soggetti immersi nella stessa rete di relazioni.

“La mostra, che fa seguito alla residenza d’artista avvenuta nel mese di luglio – afferma Laura Barreca, Direttore del Museo Civico di Castelbuono – nel programma di Madonie Landscapes e sposa a pieno le finalità del progetto iniziato nei mesi scorsi concepito come strumento di rilancio turistico e culturale del territorio madonita, grazie alla collaborazione strategica degli amministratori dei tredici comuni aderenti, con i quali è stata realizzata la programmazione culturale di “Palermo Capitale della Cultura 2018”. Una piattaforma di buone pratiche pensata per promuovere le Madonie come “brand”, ovvero Madonie Landscapes fondato sulla valorizzazione di un patrimonio materiale e immateriale tra i più importanti d’Italia, che rende il paesaggio madonita un unicum nel Mediterraneo. Un ringraziamento particolare – conclude Laura Barreca – va al Comune di Isnello, nella figura del sindaco Marcello Catanzaro e dell’Assessore alla cultura Anna Agostara per la preziosa collaborazione alla riuscita del progetto”.

Tags: Domenicofondohotisnellomostrarumorespotsstagno

Redazione

Next Post
A Ragusa, il concorso per la vetrina di Natale più bella

A Ragusa, il concorso per la vetrina di Natale più bella

Cronaca ed Attualità

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

Ragusa, Gabriella Chessari nuovo condirettore di “Insieme”

30 Ottobre 2025
Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita

Comiso e la Settimana della pace, l’iniziativa dell’ottava circoscrizione Lions alla pagoda del monaco Morishita

30 Ottobre 2025
Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco

Ispica e le prospettive della città, Grande Sicilia Mpa convoca il tavolo politico

30 Ottobre 2025
Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, distribuisce cd con atti osceni e lancia accuse alle forze dell’ordine

Modica, distribuisce cd con atti osceni e lancia accuse alle forze dell’ordine

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica