• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Asp, il ritorno di Angelo Aliquò a Ragusa: “Sono passati 1687 giorni, ma ora sono di nuovo a casa”

by Redazione
20 Dicembre 2018
in Attualità
Asp, il ritorno di Angelo Aliquò a Ragusa: “Sono passati 1687 giorni, ma ora sono di nuovo a casa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri, nella prima mattinata, accompagnato dal direttore amministrativo, dr. Salvatore Lombardo, ha incontrato il dr. Salvatore Lucio Ficarra, commissario straordinario uscente, per effettuare il passaggio formale delle consegne.

Reciprocamente si sono augurati un proficuo lavoro sempre nell’interesse dei bisogni sanitari delle persone.

Il Direttore ha subito effettuato un giro negli uffici di piazza Igea per salutare i dipendenti. Nel pomeriggio si è recato presso il nuovo ospedale Giovanni Paolo II, a fare gli onori di casa il direttore sanitario degli ospedali di Ragusa, dr. Pasquale Granata e il suo staff. «È solo una visita veloce conto, nei prossimi giorni di ritornare e visitare anche gli altri ospedali dell’Azienda e tutti gli Uffici.» ha dichiarato il dr. Aliquò.

Nell’affollata conferenza stampa, Aliquò, ha ribadito la sua gioia di essere ritornato a Ragusa – «sono stato scelto dal Governo regionale, cui sono grato, ma anche dai cittadini del territorio. Sono carico di entusiasmo e pronto ad affrontare, con grande senso di responsabilità, le sfide che si presentano oggi e quelle di domani. Desidero guardare avanti facendo tesoro dell’esperienza che in questi anni passati, lontano da qui, ho maturato. Sono qui per garantire servizi sanitari efficienti ed efficaci. Ho la consapevolezza che dovrò affrontare numerosi problemi legati gli ospedali, ma anche il territorio necessità di grande attenzione. È mio precipuo intendimento adottare un approccio dove il paziente dev’essere al centro del sistema sanitario, non solo come oggetto di cure e assistenza ma anche come valutatore di quello che funziona bene, o meno bene, o, addirittura, male. I cittadini devono essere interlocutori dei medici e degli operatori nella valutazione dell’appropriatezza delle cure, ribadisco il concetto di “centralità del paziente”. I cittadini devono avere fiducia nella nostra Azienda. Questo dev’essere il nuovo modo di affrontare la gestione del Servizio Sanitario e sono sicuro che anche l’Assessore della Salute sia concorde con questo indirizzo.»

Un passaggio è stato dedicato all’apertura del satellite del Bonino Pulejo, «certo, sono rammaricato che questo struttura, così importante e che ho fortemente voluto, a suo tempo, non è ancora realizzata. Tuttavia, adesso faremo più in fretta possibile e mi piacerebbe aumentare gli attuali posti. Questa Azienda deve diventare attrattiva non solo per i cittadini del territorio ma anche di 68li fuori provincia. Un ruolo importante è per me la Comunicazione che ci permette di avere un feedback con tutti gli attori della società, utile al confronto e al miglioramento della qualità dei servizi sanitari. Questo è il mio lavoro, che ho scelto e che mi piace fare.

Angelo Aliquò nasce a Palermo il 16 gennaio 1968.

Torna a Ragusa con l’incarico di Direttore Generale, dopo un’assenza durata circa quattro anni. Infatti, dal 5 dicembre 2012 al 14/02/2014 ha svolto le funzioni di Commissario Straordinario dell’Asp di Ragusa.

È stato successivamente Direttore Generale della SEUS 118 S.C.p.A. dal 13/02/2014 al 16/12/2014, la società pubblica che garantisce il servizio di trasporto di emergenza-urgenza in Sicilia.

Dal marzo 2015 ad oggi, prima come Direttore Generale e poi come Commissario Straordinario ha amministrato l’unico IRCCS Pubblico della regione Siciliana, il Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, attivando oltre che l’ampliamento dell’Istituto con l’accorpamento del presidio Piemonte di Messina, anche la rete della Neuroriabilitazione Regionale che ha consentito di aprire sedi dell’IRCCS presso Palermo, Salemi (TP) e Catania.

Vanta nel suo curriculum vitae una lunga esperienza in diversi settori della pubblica amministrazione.

È stato per due mandati Sindaco di Gratteri, un comune della Madonie, in provincia di Palermo, Commissario Straordinario del Parco della Madonie e ha lavorato presso l’Assessorato della Salute dal 2000 svolgendo con l’Assessore Russo dal 2008 al 2012 il ruolo di Dirigente della Segreteria tecnica anche come Coordinatore e Componente Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Istituito presso il Ministero della Salute.

Tags: aliquòAngeloaspcasanuovoRagusaritornosono

Redazione

Next Post
Percorsi: mostra d’arte alla galleria Edonè di Vittoria

Percorsi: mostra d'arte alla galleria Edonè di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025
Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

29 Maggio 2025
Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Frigintini: rubano un’auto, fuggono e si schiantano

29 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Libero consorzio farà fronte comune con associazioni datoriali e sindacali

Aeroporto di Comiso, Libero consorzio farà fronte comune con associazioni datoriali e sindacali

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica