• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il presepe vivente nel centro storico di Ragusa, all’Ecce Homo. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2018
in Attualità
Il presepe vivente nel centro storico di Ragusa, all’Ecce Homo. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come si dice in questi casi, buona la prima. Il presepe vivente del centro storico di Ragusa ha esordito ieri, durante le ore pomeridiane e serali del giorno di Natale, nella chiesa dell’Ecce Homo. A migliaia le persone che hanno partecipato a questo primo appuntamento e che sono rimaste incantate nel visitare le numerose scene allestite dagli organizzatori. La quinta edizione è stata inaugurata con la processione figurata che ha voluto annunciare la gioia del periodo festivo a tutti i residenti del centro storico partendo da piazza Poste sino a raggiungere l’ingresso del presepe. L’appuntamento, poi, è stato allietato dall’associazione culturale “Gli ultimi cantastorie” con zampognaro e suonatore di cornamusa. Oggi, invece, il presepe vivente replicherà con la presenza di Rosario Maltese e la sua fisarmonica. All’interno del presepe, realizzato sfruttando gli spazi interni ed esterni alla parrocchia Ecce Homo, è possibile ammirare gli antichi mestieri ormai scomparsi; ma anche le scene della vita domestica agricola. E poi ancora i luoghi di svago di una volta. A contornare le scene figurative anche gli animali: dalle galline alle oche ma anche i conigli e il cane, i vitellini e gli asini. Positivi i commenti dei visitatori molti dei quali sono accorsi per la quinta volta consecutiva sottolineando come, di anno in anno, il presepe stia crescendo in meglio, per estensione e per bellezza. Non sono mancati i complimenti degli anziani che, quasi commossi e nostalgici, hanno fatto un tuffo nel loro passato. “Molti di loro – affermano gli organizzatori – si soffermano a ricordare i loro anni giovanili ma anche a spiegare a figli, nipoti e persone lì presenti le modalità di come si viveva un tempo e soprattutto come si usavano certi attrezzi”. I visitatori del presepe vivente dell’Ecce Homo, in realtà, non sono semplici spettatori, ma vengono immersi in una magica atmosfera della vita contadina iblea ormai purtroppo quasi archiviata, oltreché coinvolti dal clima natalizio che si respira. Il presepe vivente dell’Ecce Homo, la parrocchia retta da don Giovanni Bruno Battaglia, sarà replicato, oltre a stasera, anche il 29 e 30 dicembre e in più l’1, il 5 e 6 gennaio, a partire dalle 18 e sino alle 22. Durante le varie serate i visitatori potranno degustare: ricotta caura, viscotti sciuti ra machina, mitilugghi, ciciri, biancu mangiari, pani cu l’ova, pani cunzatu. Sulla facciata della chiesa Ecce Homo è proiettata una illuminazione artistica a cura della ditta Illuminarte di Massimo Firullo di Ragusa. Le sante messe nelle giornate 30 dicembre, 1 e 6 gennaio, all’Ecce Homo si terranno alle 9, alle 11 e alle 18. Gli organizzatori, inoltre, precisano che l’ingresso, oltre a essere libero, è senza barriere architettoniche. Per informazioni è possibile contattare lo 0932.621778 oppure il 333.7211109.

Foto e video: Salvo Bracchitta

[ot-video type=”vimeo” url=”https://vimeo.com/308262441″]

Tags: centroeccehomopresepeRagusastoricovivente

Redazione

Next Post
Modica: si presenta l’antica pianta topografica della città completamente restaurata

Modica: si presenta l'antica pianta topografica della città completamente restaurata

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica