• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Uno spettacolo di burattini, a Ibla

by Redazione
27 Dicembre 2018
in Cultura
Uno spettacolo di burattini, a Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà l’antica arte dei burattini a intrattenere i più piccoli nel fine settimana a Ragusa Ibla dove, presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri, il maestro burattinaio Adriano Ferraiolo terrà degli spettacoli il 28, il 29 e il 30 dicembre, con due esibizioni al giorno, alle 17.30 e alle 19, mentre domenica anche la mattina alle 12.
La tradizione della famiglia Ferraiolo nell’antica arte dei burattini risale ai primi del novecento ed oggi oggi Adriano e i suoi fratelli, insieme ai propri figli e i nipoti, continua a far divertire i bambini raccontando con il teatro dei burattini le storie di Pulcinella e dei suoi compagni di avventura.
Negli stessi giorni, inoltre, a partire dalle 18, si esibirà per le strade del quartiere barocco la band Low Brass Quartet dell’Istituto Musicale Verdi.
Sabato 29 e domenica 30 dicembre, invece, la facciata del Duomo di San Giorgio tornerà ad essere illuminata con il mapping 3d che si terrà entrambi i giorni dalle 19.15 alle 23.
Sabato 29, inoltre, previa prenotazione, alle 16.30, sarà possibile aderire alla Passeggiata di Natale per Ragusa Ibla: una visita guidata del quartiere barocco che prevede anche la degustazione di dolci tipici della tradizione natalizia.
Naturalmente il Ccn Antica Ibla rinnova l’invito a visitare la Via dei Presepi: “Presepi dal Mondo”, una preziosa collezione di circa 300 esemplari appartenuti a padre Giuseppe Cabibbo, visitabile la domenica e nei giorni festivi, dalle 16 alle 20, presso il museo privato nella discesa della chiesa di Santa Maria delle Scale n. 4; un altro presepe è visitabile presso la ex chiesa di Sant’Antonino, in via Orfanotrofio, nei giorni feriali dalle 17 alle 21, nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 22. Un altro ancora, presso la bottega del Carretto Siciliano Rosso Cinabro, sempre in via Orfanotrofio, è visitabile ogni giorno dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20. Presso la chiesa SS. Trovato, è possibile apprezzare il Presepe Monumentale del maestro Criscione, visitabile nei giorni feriali dalle 17 alle 21 e nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 22; sabato e domenica, dalle 17 alle 20, presso la chiesa di San Filippo Neri, in via Giusti, si potrà visitare il presepe “La Madonna Partoriente” in stile napoletano del ‘700 e realizzato dal maestro presepista Salvatore Carulli.

Tags: burattiniiblaspettacoloUno

Redazione

Next Post
Modica, Chocochic: hanno partecipato più di mille studenti

Modica, Chocochic: hanno partecipato più di mille studenti

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica