• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Modica: truffe online, denunciate tre persone

by Redazione
31 Dicembre 2018
in Cronaca
Iphone, auto e perfino viaggi: le truffe online denunciate a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato di Modica continua a ricevere denunce da parte di utenti i quali attraverso la rete informatica, nuova frontiera della criminalità, sono vittime di truffa. Le vittime vengono attirate da inserzioni di vendite di oggetti a basso costo, adescati e sicuri di concludere un ottimo affare e si ritrovano vittime di truffa ad opera di individui ormai avvezzi a tale tipologia di reati ed esperti nel carpire la fiducia dei compratori, fornendo dati personali che poi si scopriranno del tutto fasulli.

Gli internauti, via whatsApp o via email, generalmente di giovane età, benché ormai consapevoli della realtà delle truffe nel settore, continuano a cadere nella rete e a rimetterci somme di denaro.

Le indagini della Polizia hanno portato alla denuncia all’A.G. a carico di tre soggetti, di cui uno originario e residente nella provincia di Foggia, il quale aveva posto in vendita nr.4 cerchi in lega per autovettura, intascando 350,00 euro e rendendosi irreperibile. Proprio il predetto I.N. di anni 50, con pregiudizi di Polizia, pur di non essere individuato, ha utilizzato per il contatto con la vittima un’utenza intestata ad uno straniero, su cui sono ora concentrate ulteriori indagini al fine di verificare se questi sia complice del reato.

Altra vittima si è identificata in un soggetto il quale ha ricevuto un messaggio sulla propria utenza mobile in cui veniva invitato ad aggiornare le credenziali del suo conto corrente postale. Quasi in contemporanea la vittima riceveva una telefonata da un’utenza fissa della capitale, il cui interlocutore lo avvertiva che a causa di un disguido tecnico il codice non era stato inviato. Il titolare del conto postale ha seguito le indicazioni del suo interlocutore e dopo l’interruzione della comunicazione verificava sul suo conto l’ammanco di 2,650,00 euro.

Ancora, una giovane ventenne da circa un mese contattava con un suo coetaneo dall’accento del nord Italia tramite whatsApp: questi pubblicizzava la vendita di una consolle giochi , ultimo modello e al fine di concludere l’affare gli forniva il proprio codice fiscale e addirittura una sua foto. La vittima spediva l’importo di 192,00 euro e per essere rassicurata dell’avvenuta spedizione gli veniva inviata una foto raffigurante i dati del tracciamento del pacco. Trascorsi i giorni senza avere notizie e senza poter rintracciare il giovane venditore, la vittima si recava presso un ufficio postale di questo centro al fine di avere notizie della spedizione; gli veniva risposto che con quel codice , da circa cinque anni, non era più valido. Alla vittima non rimaneva altro che farsi accompagnare dal genitore a denunciare l’accaduto, fornendo il codice fiscale dell’autore del raggiro, che risultava persona diversa da quella del giovane raffigurato nella foto precedentemente inviatagli.

 

 

Tags: denunciateModicaonlinepersonetretruffe

Redazione

Next Post
Servizio civile: opportunità di lavoro per 613 persone

Servizio civile: opportunità di lavoro per 613 persone

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica