• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Autisti e operatori di vigilanza scuolabus Ragusa, proclamato lo stato di agitazione

by Redazione
4 Gennaio 2019
in Attualità
Autisti e operatori di vigilanza scuolabus Ragusa, proclamato lo stato di agitazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Fisascat Cisl ha proclamato lo stato di agitazione degli operatori del servizio di conduzione e di vigilanza degli scuolabus del Comune di Ragusa. Il motivo è da riscontrare nella determina dirigenziale n.2344 del 17 dicembre scorso con cui è stata avviata la procedura aperta per l’affidamento del servizio in questione per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021. “Abbiamo messo in evidenza – afferma il segretario territoriale del sindacato di categoria, Salvatore Scannavino – come la riduzione oraria, prevista nel capitolato, per gli autisti che da 36 ore passerebbero a 30 ore settimanali, oltre a rappresentare una vera penalizzazione nei confronti dei lavoratori in termini di reddito, lo sarà anche per quanto riguarda il rendimento del servizio stesso con una penalizzazione nei confronti dell’utenza, salvo che non si pensi che i lavoratori possano svolgere ore di lavoro in grigio”.
La Fisascat Cisl mette in rilievo che “ad oggi gli autisti, con le 36 ore settimanali, svolgono il servizio garantendo tutte le operazioni necessarie al trasporto degli alunni, ovvero si recano circa venti minuti prima all’autoparco per il controllo del mezzo e il riscaldamento dello stesso (come da norma di legge). Procedono, quindi, con il giro di raccolta e trasporto degli alunni. E, ancora si recano di nuovo all’autoparco per accompagnare le assistenti. Poi si recano in contrada Selvaggio per effettuare il rifornimento dei mezzi stessi (la maggior parte tra questi sono a metano). Quindi, rientrano in autoparco per poi riprendere il giro per la raccolta e il trasporto degli alunni. Alla luce di quanto stiamo evidenziando, è chiaro che le cinque ore giornaliere indicate dall’amministrazione comunale nel capitolato d’appalto, potrebbero essere conformi con la resa dei servizi. In questo modo, però, sarebbero trascurati gli altri servizi necessari e indispensabili, tra l’altro espressamente richiesti e indicati nello stesso capitolato”.
Il sindacato chiede di capire “chi e con quali modalità dovrà occuparsi di portare i mezzi dal meccanico, al lavaggio, effettuare le visite guidate, non tralasciando eventuali imprevisti che possono anche verificarsi. La Fisascat Cisl mette in rilievo, ad ogni modo, una nota positiva. E cioè la previsione dell’aumento delle ore degli assistenti che si occupano di vigilanza e che dopo anni vedono regolarizzata la propria posizione ancora meglio in virtù degli interventi espletati. In ogni caso, per le anomalie riscontrate, la Fisascat Cisl ha inviato una nota al sindaco Giuseppe Cassì e all’assessore alla Pubblica istruzione, Giovanni Iacono, per chiedere un incontro urgente, dopo avere proclamato lo stato di agitazione, al fine di trovare soluzioni utili per la tutela dei lavoratori e per la buona resa del servizio.

Tags: agitazioneautistioperatoriproclamatoRagusascuolabusStatovigilanza

Redazione

Next Post
Iniziati i saldi. Ecco le regole da seguire

Iniziati i saldi. Ecco le regole da seguire

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025
Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

16 Novembre 2025
Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

16 Novembre 2025
Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un Volley Modica altalenante cede in quattro set sul campo del Castellana

Un Volley Modica altalenante cede in quattro set sul campo del Castellana

16 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Modica calcio, arriva la settima vittoria consecutiva

Modica calcio, arriva la settima vittoria consecutiva

16 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica