• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: a Melodica, i maestri italiani della fisarmonica

by Redazione
7 Gennaio 2019
in Cultura
Ragusa: a Melodica, i maestri italiani della fisarmonica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Primo concerto nel nuovo anno per la 24° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero. La rassegna prosegue forte del successo dei vari concerti. Il prossimo appuntamento, dal titolo “FisArmonicando”, si terrà questo sabato 12 gennaio alle ore 20:30 presso il Teatro Don Bosco e vedrà protagonista il duo di fisarmoniche formato dai maestri Natalino Scaffidi e Rocco Cannizzaro. Molto affascinante, vario e popolare il programma che spazierà dalla musica barocca a quella spagnola ed argentina.
I maestri Natalino Scaffidi e Rocco Cannizzaro, dopo essersi diplomati entrambi al Conservatorio “Corelli” di Messina, hanno unito i loro interessi e le loro esperienze musicali in un unico progetto comune, allo scopo di far conoscere al grande pubblico le potenzialità timbrico e tecniche del loro strumento, la fisarmonica a bassi sciolti. In quest’ottica i maestri eseguono un repertorio vasto che si compone di musiche originali per fisarmonica, di trascrizioni desunte dal repertorio barocco, di colonne sonore e musica contemporanea. In particolare, nel corso degli anni, il duo si è esibito in molte prestigiose stagioni concertistiche organizzate da varie associazioni musicali in Italia e all’estero. La passione per la fisarmonica ha inoltre spinto il duo ad organizzare a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, un concorso internazionale di fisarmonica che è ormai giunto alla terza edizione e che, oltre alla competizione musicale, prevede anche lo svolgimento di masterclass di alto perfezionamento tenuti dai più importanti fisarmonicisti del panorama musicale attuale.
Attualmente il maestro Natalino Scaffidi è docente di fisarmonica presso il Conservatorio Bellini di Caltanisetta, il maestro Rocco Cannizzaro, invece, presso l’Istituto Comprensivo Bonarroti di Palermo.
Come sempre la prevendita biglietti presso Libreria Ubik Terramatta e al botteghino del Teatro lo stesso giorno del concerto. L’ingresso in sala sarà come sempre alle ore 20, con inizio del concerto alle ore 20,30. Il prezzo del biglietto è di 10€, ridotto 5€ per studenti fino ai 25 anni di età (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). Info e prenotazioni: Libreria Ubik sita in Via Plebiscito 5 – Ragusa Tel. 0932258423 / 3472313605; associazione Melodica 3334326158 – www.melodicaweb.it.

Tags: fisarmonicaitalianimaestrimelodicaRagusa

Redazione

Next Post
Il grande freddo: da mercoledì temperature artiche al centro sud

Il grande freddo: da mercoledì temperature artiche al centro sud

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica