• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il presepe in una rosa del deserto: ecco il vincitore del concorso di Chiaramonte

by Redazione
9 Gennaio 2019
in Cultura
Il presepe in una rosa del deserto: ecco il vincitore del concorso di Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Suggestiva e interessante la cerimonia di premiazione della mostra concorso “Il presepe in miniatura nella città dei musei” tenutasi domenica scorsa nella sala Leonardo Sciascia a Chiaramonte Gulfi. L’associazione L’Arco, che ha promosso la kermesse in collaborazione con la Pro Loco Chiaramonte che si è spesa a livello logistico per la riuscita dell’evento, con il sostegno concreto dell’amministrazione comunale, che durante la cerimonia era rappresentata dal sindaco, Sebastiano Gurrieri, oltre che dai componenti della giunta, ha deciso di affidare le valutazioni per l’attribuzione dei premi a una giuria di esperti. La giuria era composta da Paolo Tavano, presidente dell’associazione “Amici del presepe” di Monterosso Almo, dall’architetto Massimiliano Incardona e dal fotografo e presepista Giulio Lettica.
Questi i vincitori delle tre categorie. Per quanto riguarda i presepi in miniatura, concorso che ha interessato tutta la provincia e che quest’anno ha raggiunto il traguardo della quinta edizione, il primo posto è andato a Francesco Sciannameo che ha realizzato un piccolo presepe all’interno di una rosa del deserto; in seconda posizione Tino Colombo che ha incastonato un casolare ibleo, con la Natività, in un’anfora di cotto; sul gradino più basso del podio Andrea Buscema che ha invece inciso un blocco di gesso, realizzando un paesaggio caratteristico ibleo con la Natività.
Per quanto riguarda la settima edizione del concorso comunale, rivolto alle comunità religiose e ai privati di Chiaramonte Gulfi che espongono il presepe al pubblico, il primo posto è stato attribuito al convento dei frati minori di Santa Maria di Gesù che hanno creato un percorso che immerge lo spettatore all’interno di un antico borgo ibleo, con pastori in movimento e mestieri ormai scomparsi, oltre alla piazza del mercato con i colonnati e il dolce rumore di un ruscello; e poi, sotto un maestoso cielo stellato, all’interno di una grotta in cui scorre l’acqua, simbolo di vita, la Natività. Il lavoro è stato eseguito da Vito Morando e Gianbattista Sammatrice. Secondo posto per l’associazione L’Arco che ha realizzato la Natività all’interno del santuario di Gulfi come fosse un vecchio tempio, con i pastori e i re magi nelle campagne chiaramontane a fare da cornice alla suggestiva rappresentazione. All’interno dello stesso presepe la presentazione di Gesù al tempio. In terza posizione la confraternita del Santissimo Salvatore con il presepe allestito all’interno della chiesa e che raffigura la tipicità del territorio e delle campagne iblee, con pastori in movimento. Da sottolineare il particolare del prospetto della chiesa del Santissimo Salvatore dinanzi alla Natività.
Per quanto riguarda l’altra categoria, cioè il presepe in famiglia, con la realizzazione nelle case dei chiaramontani e all’interno delle scuole, primo posto per Ersilia Alescio e Andrea Pollicita con una rappresentazione della Natività ottenuta con materiali semplici e molta cura dei particolari. I pastori sono stati realizzati dal nonno circa trent’anni fa, con terracotta e vestiti di carta e stoffa. Secondo posto per Maria Pluchino che ha realizzato un presepe con corteccia e muschio, con casette in cartone e pastori in movimento. Al centro, la Natività. Sul gradino più basso del podio, l’ex aequo tra Valentina Salerno, che ha strutturato il suo presepe su rocce in cartapesta e statuine in terracotta, e il Panificio Pilato, premiato per l’idea innovativa di realizzare il presepe strutturandolo come se fosse un albero di Natale. “E’ stata una edizione straordinaria della nostra mostra concorso – dice il presidente dell’associazione L’Arco, Vito Sammatrice – e ringrazio tutti coloro che ci hanno collaborato e sostenuto, dal Comune alla Pro Loco, senza dimenticare, naturalmente, i numerosi collaboratori e, soprattutto, i partecipanti senza dei quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Naturalmente, visto il successo ottenuto, pensiamo già a programmare una nuova edizione per il prossimo anno affinché la magia del presepe continui ad imperversare”.

Tags: ChiaramonteconcorsodesertoeccopresepeRosavincitore

Redazione

Next Post
Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica