• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Chiaramonte, una pizza che si è innamorata del territorio

by Irene Savasta
18 Gennaio 2019
in Attualità
A Chiaramonte, una pizza che si è innamorata del territorio

dav

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una pizzeria gestita da una signora di Ragusa che si è immersa totalmente nel territorio chiaramontano. Cortile Chiaramonte è una pizzeria che si trova nel centro storico della città: arredamento minimal in legno, locale spazioso completamente ristrutturato e una filosofia alla base delle proprie scelte enogastronomiche: il territorio. Principalmente, quello chiaramontano, ma è un po’ tutta la Sicilia ad essere presente in molti piatti. Abbiamo deciso di provare le pizze e i fritti: panelle, patate, speziate, patate con buccia…il fritto è un trionfo di originalità e non ci dispiace affatto stuzzicare l’appetito con queste delizie. Le pizze portano nomi siciliani e i prodotti utilizzati, ci viene spiegato, provengono quasi tutti dal territorio: “Avete un territorio così ricco, perché non approfittarne?”, ci spiega la padrona di casa che, per immergersi totalmente nella filosofia della chiaramontanità ha anche deciso di venire ad abitare nel piccolo borgo. E così scopriamo che anche i vini proposti sono tutti del territorio, gli oli extravergine utilizzati per condire la pizza, le mozzarelle sono ragusane, la salsiccia è di Chiaramonte (la celeberrima salsiccia di Majore) e così via. Scopriamo, però, che anche altri ingredienti utilizzati provengono da territori siciliani e sono quasi tutte eccellenze enogastronomiche. La pizza con pomodoro ciliegino, porchetta e piacentino ennese, ne è un esempio concreto. La pasta, particolarmente soffice, è stata lievitata per moltissime ore, e ciò la rende particolarmente digeribile. Il piacentino ennese è un formaggio estremamente dolce (una dolcezza data dallo zafferano) ma dalla consistenza simile a quella di un pecorino. Abbinato ad una carne come la porchetta, ne viene esaltata la dolcezza. Su questa pizza, che vi consigliamo di provare, si sposa alla perfezione.
A fine serata, prezzo assolutamente onesto, considerando anche l’abbinamento scelto con il vino e i fritti come antipasto: un cerasuolo di Vittoria cantine Gulfi. Totale, 16 euro a persona.

Tags: ChiaramonteinnamoratapizzaTerritorio

Irene Savasta

Next Post
Si presenta a Scicli il nuovo libro di Luca Bianchini

Si presenta a Scicli il nuovo libro di Luca Bianchini

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica