• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La casa di Bernarda Alba, in scena la compagnia Godot

by Redazione
21 Gennaio 2019
in Cultura
La casa di Bernarda Alba, in scena la compagnia Godot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un cast tutto al femminile, magistralmente diretto da Vittorio Bonaccorso, conquista il Teatro comunale “M. Perracchio” di Ragusa con la messa in scena di “La casa di Bernarda Alba”, uno dei testi più profondi di Federico Garcìa Lorca, per la 14^ stagione della rassegna “Palchi DiVersi”. Sabato e domenica la Compagnia G.o.D.o.T. ha dato ennesima prova della grande bravura dei suoi attori che hanno saputo sorprendere ed emozionare per la capacità interpretativa e per l’immedesimazione. In testa un’apprezzatissima Federica Bisegna nei panni della vedova Bernarda Alba, la Bisegna ha anche curato testi, costumi e riadattamento. Il cast ha coinvolto le giovani attrici Sara Cascone, Monica Chessari, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Giulia Guastella, Federica Guglielmino, Gaia Guglielmino, Annarita Lo Bianco, Alessandra Lelii, Graziana Leggio, Benedetta Mendola, Micaela Sgarlata e la piccola Marisol Tirri. Suprema la regia di Bonaccorso, sua anche la scenografia, che ha rispettato la scansione musicale del testo, avvolta in un “silenzio ombroso” in cui le angosce si materializzano per dare vita a fantasmi irrequieti. “Ho chiesto alle attrici di farsi possedere da essi – spiega Bonaccorso – guardando al copione con gli occhi e la mente rivolte alla tragedia greca. Ho cercato di fare del corpo di Bernarda i pilastri della casa e di quello delle attrici le pareti, scarnificando quei “muri spessi” in semplici graticci.”
Il pubblico, rapito dall’intensità della recitazione, si è abbandonato a lunghi applausi, confermando il successo che l’opera ottenne già in estate all’interno della rassegna estiva “Palchi DiVersi al Castello di Donnafugata”. “Sono molto felice di essere ritornata a recitare i drammi di Garcìa Lorca – interviene Federica Bisegna – intrisi di pathos, sensualità, senso della vita e della morte, nell’autentica essenzialità. Tutto qui è teatro puro che assurge ai livelli più alti e universali della poesia e inchioda in un turbinio di contrasti emotivi sia l’interprete sia lo spettatore.”
Ad aggiungere intensità le musiche originali del maestro Pietro Cavalieri e le voci delle ballate di Alessandra Lombardo e Giuseppe Arezzi.

Gli appuntamenti della Compagnia G.o.D.o.T. continueranno domenica 27 gennaio, al Teatro Ideal di Ragusa, con una lezione spettacolo che coinvolgerà tutti gli allievi dei laboratori in una divertente serata a ingresso libero dedicata a improvvisazioni ed esercizi.

Per informazioni è possibile consultare il sito internet www.compagniagodot.it o, in alternativa, visitare la pagina facebook della Compagnia.

Tags: albabernardacasacompagniaGoDotscena

Redazione

Next Post
A Ragusa, in piazza per ricordare Giulio Regeni

A Ragusa, in piazza per ricordare Giulio Regeni

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica