• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, Mozart Requiem al teatro Garibaldi, con il coro del Bellini di Catania

by Redazione
23 Gennaio 2019
in Cultura
A Modica, Mozart Requiem al teatro Garibaldi, con il coro del Bellini di Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ultima composizione di Mozart (K. 626), poi completata dagli allievi dopo la sua morte, nell’eccezionale interpretazione del Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania al Teatro Garibaldi di Modica. La stagione musicale della Fondazione Garibaldi, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, si pregia di ospitare un grande appuntamento con artisti di fama internazionale, riuniti nell’esecuzione del Requiem in re minore di Mozart nel concerto “Mozart Requiem”. Mercoledì 30 gennaio, alle ore 20.30, protagonisti della serata saranno le voci del Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, dirette dal maestro Luigi Petrozziello, il soprano Manuela Cucuccio, il contralto Maria Russo, il tenore Antonino Interisano e il basso Francesco Verna. Al pianoforte Gaetano Costa e Ruben Micieli. Attorno all’opera, da sempre avvolta da un alone di mistero circa l’identità del suo committente, ruotano innumerevoli leggende che nel corso degli anni si sono susseguite. Nel 1791 Mozart ricevette la commissione di un Requiem, ovvero di una “Missa pro defunctis”, da un nobile, si pensa il Conte Walsegg, rimasto prematuramente vedovo, che voleva eseguire l’opera nella ricorrenza della scomparsa della moglie, attribuendosene la paternità. Mozart tuttavia, già malato e in miseria, non riuscì a completarla. La moglie Constanze decise così di affidarne il completamento agli allievi più intimi del compianto marito, tra cui l’amico fidato Sussmayer, per potersi accaparrare il compenso. Nonostante sia chiara la notevole differenza tra la parte composta dal maestro e quella attribuibile ai diversi allievi, l’opera resta un indiscusso capolavoro. “Basta immergersi nell’Introitus e nel Kyrie, gli unici interamente autografi dei 12 pezzi – commenta nella nota di sala la professoressa Melù Anastasio, presidente della “Rachmaninov Academy” – immaginare le tenebre infernali nell’ostinato tetro del Confutatis o l’incanto della commovente preghiera nel Lacrimosa per cogliere la grandezza monumentale dell’opera, sintesi eccelsa della tecnica del contrappunto barocco e dell’uso della polifonia, nonché apoteosi mistica del bisogno umano di trascendenza.”
Il concerto di mercoledì 30 gennaio vedrà riunite sul palco del teatro modicano eccellenze internazionali per una serata all’insegna della grande musica.
I biglietti di ingresso possono essere acquistati online su www.ciaotickets.com/evento/mozart-requiem-0 oppure al botteghino del teatro.
Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

Tags: belliniCataniacoroGaribaldiModicamozartrequiemteatro

Redazione

Next Post
Dolce&Gabbana tornano in Sicilia con un evento glamour nella Valle dei Templi

Dolce&Gabbana tornano in Sicilia con un evento glamour nella Valle dei Templi

Cronaca ed Attualità

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025
Con l’auto nel burrone, muore un ragazzo di venti anni

Con l’auto nel burrone, muore un ragazzo di venti anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica