• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Eclectic Trio al Teatro Donnafugata di Ibla

by Irene Savasta
23 Gennaio 2019
in Cultura
Eclectic Trio al Teatro Donnafugata di Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un concerto a diretto e stretto contatto con la musica per un vero e proprio viaggio sonoro. Con l’appuntamento “Percorsi sonori” dell’Eclectic Trio”, domenica 27 gennaio, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, una nuova serata in compagnia della rassegna musicale “Ibla Classica International” diretta da Giovanni Cultrera, con l’organizzazione dell’associazione Agimus, presieduta da Marisa Di Natale. Il repertorio spazierà dal tango, ai ritmi americani, alle più belle colonne sonore a tanto altro, grazie alla elegante affinità del trio composto dal violinista Giovanni Bobisse, dalla percussionista Flavia La Perna e dal pianista Francesco Scrofani Cancellieri. In programma l’esecuzione di “Schindler’s list” di J. Williams, “Buongiorno principessa” e “La vita è bella” di N. Piovani; “Aria sulla IV Corda”, “Concerto per violino BWV 1041 (I Mov.)”, “Invenzioni a due voci n. 4 e 8” di J. S. Bach; “Die Biene” di F. Schubert; “Escualo” e “Yo soy Maria” di A. Piazzolla; “Maria”, “America” e “Mambo” di L. Bernstein; “C’era una volta il West” di E. Morricone; “Hoedown” di A. Copland. E ancora, “Armando’s Rhumba” di C. Corea; “Bachianas Brasileira n. 5” di H. Villa Lobos; “Apenhei-te, cavaquinho” di E. Nazareth; “Brasileira” di D. Milhaud; “Gymnopedie I” di E. Satie; “Tango por Claude” di R. Galliano e “Macedonia” di N. Zivkovic.
L’“Eclectic Trio” è in grado di spaziare in ogni ambito musicale, grazie ad una raffinata duttilità dei suoi componenti. Il violinista Giovanni Bobisse, diplomato al Conservatorio di Adria (RO) e perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole, ha svolto tournée in Europa, Sud America ed Asia con varie orchestre e gruppi da camera anche come primo violino. Nel 2013 si è trasferito nelle Filippine dove ha insegnato Orchestra presso l’International School di Manila. Nella stessa città ha fondato e diretto un’orchestra d’archi a sostegno dei bambini che vivono nei pressi della maggiore discarica della capitale. Flavia La Perna, percussionista e didatta, svolge attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in complessi jazzistici e ha registrato musica contemporanea per la Naxos Records. Collabora con diverse orchestre: OSN della Rai di Torino, Fondazione Arena di Verona, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino. Francesco Scrofani Cancellieri, pianista, compositore, critico musicale, didatta e conferenziere, svolge attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in complessi jazzistici, collaborando con musicisti di fama internazionale. Ha realizzato numerose incisioni per etichette discografiche italiane e straniere (Da Vinci – Vermeer – Amadeus Arte – Centaur Records – Taukay), ed è autore del volume “MUSICA RIDENS – Espedienti umoristici in 500 anni di composizioni”, edito dalla Zecchini Editore srl. Come di consueto, al termine del concerto il pubblico potrà intrattenersi nel “Dopo Teatro Cocktail”. Per info e prenotazioni: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

Tags: Donnafugataeclecticiblateatrotrio

Irene Savasta

Next Post
A Modica, Mozart Requiem al teatro Garibaldi, con il coro del Bellini di Catania

A Modica, Mozart Requiem al teatro Garibaldi, con il coro del Bellini di Catania

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica