• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ispica si celebra la giornata della memoria

by Redazione
25 Gennaio 2019
in Attualità
A Ispica si celebra la giornata della memoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La manifestazione celebrativa del “Giorno della Memoria”, quest’anno avrà luogo – come da accluso programma – lunedì prossimo 28 gennaio alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Curcio” di Ispica.

La cerimonia sarà organizzata, come lo scorso anno, presso un Istituto scolastico, prendendo le mosse dall’idea che i giovani devono essere necessariamente coinvolti in tutte le occasioni di ricordo degli eventi della storia, al fine di renderli consapevoli dell’importanza della memoria e di spronarli affinché comprendano appieno i valori ed i principi del rispetto della dignità umana e del rifiuto di ogni tipo di violenza e di sopraffazione. In particolare, l’intento è di rendere consapevoli i ragazzi dell’elevato valore morale e civile della ricorrenza, allo scopo di conservare la memoria di un tragico e oscuro periodo nella storia del nostro Paese e dell’Europa e di provocare momenti di riflessione per costruire un futuro di pace.

L’Istituzione scolastica è stata individuata, quest’anno, nel Comune di Ispica allo scopo di onorare un cittadino ispicese alla cui memoria verrà consegnata la “Medaglia d’Onore” conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti.

All’evento, organizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Curcio” di Ispica sotto l’egida di questa Prefettura e della Società Ispicese di Storia Patria, sono stati invitati ad intervenire il Vescovo della Diocesi di Ragusa, il Vescovo della Diocesi di
Noto, i Sindaci dei Comuni della provincia, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il Presidente del Tribunale di Ragusa, il Procuratore della Repubblica di Ragusa, i Vertici Provinciali delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti delle locali Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nonché i dirigenti di tutti gli Istituti di Istruzione Superiore della provincia, che sono stati sensibilizzati sulla opportunità di far partecipare alla manifestazione una propria rappresentanza di studenti.

Nel corso della cerimonia sarà presentata l’iniziativa proposta e sostenuta dalla Prefettura di Ragusa riguardante la realizzazione anche nella provincia iblea del progetto delle Stolpersteine “Pietre d’inciampo” dell’artista tedesco Gunter Demnig finalizzata – come noto – a consolidare, nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti attraverso piccole targhe di ottone incastonate nel selciato davanti all’ultima abitazione di residenza del deportato con l’indicazione del nome, della data e del luogo di nascita e di morte.

Nell’intento, infatti, di inserire i Comuni della provincia nel circuito denominato “Memorie d’inciampo” sarà sottoscritta da parte dei Sindaci aderenti all’iniziativa una dichiarazione d’impegno finalizzata a realizzare nell’ambito del proprio territorio comunale il progetto “Pietre d’inciampo”, in raccordo con la Prefettura per l’acquisizione dei nominativi dei rispettivi concittadini deportati ed internati militari e civili nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale, già decorati delle previste medaglie d’Onore, e previe intese con i familiari interessati ad onorare in tal modo la memoria dei proprio congiunto.

In tale ottica, la collocazione delle “Pietre d’inciampo” in ciascun Comune, oltre ad essere un elemento materiale inserito nel contesto urbanistico, costituirà per la comunità residente un “inciampo” soprattutto visivo e mentale, perché costringe chi passa davanti a quella “pietra” a ricordare quanto accaduto in quel luogo e a quella data e a risvegliare la propria memoria su quei concittadini che hanno subìto la deportazione, la prigionia e la morte.

Tags: celebraGiornataispicamemoria

Redazione

Next Post
Sea Watch a Siracusa: pronti ad accogliere i migranti i sindaci Italia, Orlando e De Magistris

Sea Watch a Siracusa: pronti ad accogliere i migranti i sindaci Italia, Orlando e De Magistris

Cronaca ed Attualità

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

28 Maggio 2025
Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

28 Maggio 2025
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

Processo Mare Jonio, la procura di Ragusa chiede il rinvio a giudizio

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica