• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: operativo il piano neve

by Redazione
25 Gennaio 2019
in Attualità
Ragusa: operativo il piano neve
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In relazione alle recenti criticità per la circolazione stradale registratesi sulla rete viaria di gran parte della Sicilia in conseguenza delle abbondanti nevicate di inizio anno, si rende noto che in questa provincia è già in vigore il Piano operativo per la gestione coordinata delle emergenze determinate da precipitazioni temporalesche e/o nevose che interessano la rete stradale della provincia di Ragusa 2018-19 (c.d. “Piano Neve”).
Il suddetto Piano, recentemente aggiornato e successivamente approvato dal Prefetto Filippina Cocuzza lo scorso 19 dicembre, rappresenta un fondamentale strumento di coordinamento e raccordo tra tutti gli operatori chiamati ad intervenire in caso di precipitazioni nevose ed è finalizzato a pianificare e rendere omogenee e coordinate le iniziative da adottare nel caso in cui le tratte di viabilità siano interessate da eventi nevosi di tale intensità da mettere in crisi la fluidità e la sicurezza stradale, rendendo necessari interventi di regolamentazione della circolazione, in particolare dei veicoli pesanti, e di soccorso dell’utenza.
La nuova pianificazione, che aggiorna quella preesistente, è stata elaborata dal Comitato Operativo Viabilità (COV) istituito presso la Prefettura di Ragusa sulla scorta delle indicazioni contenute nelle Linee guida, nel Protocollo operativo per la regolamentazione della circolazione dei veicoli e secondo le direttive di Viabilità Italia e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
Il Piano Neve, che ha tenuto conto anche del Piano gestione attività invernali relativo alla rete stradale in gestione ad ANAS S.p.a., il 20 dicembre scorso è stato oggetto di una approfondita disamina congiunta nel corso di un apposito incontro presieduto dal Prefetto e coordinato dal Dirigente dell’Area Protezione Civile, al quale hanno preso parte i vertici delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, del Libero Consorzio Comunale, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dei Comuni della provincia e degli altri Enti chiamati a concorrere in caso di emergenza.
Un punto fondamentale dello strumento pianificatorio è costituito dall’imprescindibile scambio di informazioni tra i soggetti coinvolti secondo una graduazione delle situazioni in atto, predeterminate secondo un codice colore (bianco, verde, giallo, rosso, nero) al quale corrisponde un preciso stato o livello di criticità della circolazione e una conseguente attività codificata per ciascuno degli Enti chiamati ad intervenire, sotto il coordinamento della Prefettura e del Comitato Operativo per la Viabilità (COV) costituito da Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Carabinieri ed esteso agli altri soggetti eventualmente interessati.
Nell’ambito delle attività effettuate, con il peculiare contributo della Polizia Stradale, si è proceduto ad operare una aggiornata ricognizione e localizzazione delle risorse umane e strumentali disponibili, una precisa individuazione delle aree/nodi più esposti a criticità nella viabilità con la previsione dei cancelli da attivare in emergenza, una specifica previsione dei casi in cui procedere a blocchi o limitazioni della circolazione ed una individuazione delle “aree di accumulo” ove far stazionare in sicurezza i mezzi pesanti.
Di basilare importanza, inoltre, la sinergia con gli enti proprietari delle strade (ANAS, Libero Consorzio comunale, Comuni) nella messa in atto delle azioni preventive, quali verifica, salatura e spazzamento delle strade, e nelle eventuali azioni di limitazione e/o blocco della circolazione ed attivazione della viabilità alternativa già codificata all’interno del Piano.
Nel Piano, poi, si ribadisce la necessità di un’adeguata informazione alla popolazione, alla quale sono chiamati a contribuire tutti gli Enti coinvolti con aggiornamenti della situazione in atto da diffondere a mezzo stampa e/o messaggi nei siti internet istituzionali o con altri mezzi telefonici e telematici.
L’utenza dal canto suo è chiamata, peraltro, a tenere un comportamento responsabile, a partire dall’equipaggiamento del veicolo con mezzi antisdrucciolevoli a bordo o pneumatici invernali montati nelle strade ove è obbligatorio, nonché a tenersi costantemente aggiornata prima di mettersi in viaggio, evitando gli spostamenti in caso di fenomeni intensi e comunque, ove necessario, ad osservare scrupolosamente le norme di comportamento stradale improntando la guida alla massima prudenza.

Tags: neveoperativoPianoRagusa

Redazione

Next Post
Heineken torna in Sicilia per produrre la Birra Messina Cristalli di sale

Heineken torna in Sicilia per produrre la Birra Messina Cristalli di sale

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica