• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Parte il primo cantiere per la messa in sicurezza della zona industriale Modica-Pozzallo

by Redazione
1 Febbraio 2019
in Attualità
Parte il primo cantiere per la messa in sicurezza della zona industriale Modica-Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con la sigla del contratto con la ditta aggiudicataria mercoledì 30 gennaio è stato consegnato il primo appalto di lavori di Riqualificazione e messa in sicurezza delle strade dell’agglomerato industriale di Modica-Pozzallo per una spesa di 1.685.000 euro. L’area industriale di Ragusa è destinataria di tre interventi di riqualificazione infrastrutturale importanti per una spesa complessiva di oltre 6,6 milioni di euro che cambieranno il volto della zona industriale di Ragusa, finanziati dal Dipartimento Regionale delle Attività Produttive attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Si tratta della prima delle tre opere previste nella zona industriale di Ragusa che rientrano nel ‘Piano triennale lavori pubblici 2018/2020’ dell’Irsap, Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive. Sono invece in fase di verifica dei requisiti delle ditte appaltatrici vincitrici dei lavori per gli altri due interventi ovvero ‘Riqualificazione e messa in sicurezza delle strade interne dell’agglomerato industriale di Ragusa nell’area di competenza consortile’ per 2.852.917 euro, e i ‘Lavori delle strade interne dell’agglomerato industriale di Modica-Pozzallo’ nell’area di competenza consortile per una spesa di 2.108.226 euro.

“La riqualificazione degli agglomerati industriali, finanziata dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020, è indispensabile per migliorare la qualità e la vivibilità delle zone industriali siciliane. – dice il Commissario ad acta IRSAP, Giovanni Perino – Queste tre grosse opere Irsap per la riqualificazione e messa in sicurezza che interessano le strade dell’agglomerato di Ragusa daranno ossigeno all’area industriale e all’economia iblea tutta. Interventi che aiuteranno a superare le problematiche sul piano dell’ordine e della sicurezza, in termini di interventi per la videosorveglianza, la viabilità, la segnaletica stradale e la pubblica illuminazione”.

Gli interventi in programma riguardano l’irruvidimento del manto stradale, il rifacimento della sovrastruttura stradale, la pavimentazione delle banchine, il rifacimento della segnaletica stradale verticale e orizzontale, e l’adeguamento alle nuove norme sulle barriere di protezione. Prevista anche la messa in sicurezza delle strade interne all’agglomerato industriale di Ragusa nell’area di competenza consortile che si estende lungo 12 Km occupando una superficie di oltre 158 mila metri quadri, e ancora interventi sull’asse principale di accesso all’area industriale Modica-Pozzallo e al porto di Pozzallo, che ha subito un notevole aumento di traffico pesante dopo l’apertura del nuovo lotto – da Cassibile a Rosolini – dell’autostrada Siracusa-Gela.

Relativamente alla prevenzione dei furti alle aziende insediate che nelle settimane scorse si sono verificati con frequenza nell’area industriale l’IRSAP, in risposta all’appello lanciato dal Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, ha assunto l’impegno a sciogliere quanto prima possibile i nodi che ad oggi non hanno consentito l’avvio delle attività previste nel PON sicurezza per la videosorveglianza. L’Ente è in attesa di indicazioni operative sul percorso amministrativo da seguire, da parte del Dipartimento regionale Attività produttive, in ordine alla gestione e manutenzione delle infrastrutture di videosorveglianza per i prossimi cinque anni previste fra le attività del PON sicurezza per affrontare e risolvere la questione dei furti frequenti nell’area industriale di Ragusa e individuare il soggetto che dovrà gestire la raccolta e il controllo delle immagini. Il Prefetto ha chiesto inoltre di accelerare le procedure finalizzate al passaggio di consegna delle strade della zona industriale, come previsto dalla normativa regionale in vigore, che prevede il trasferimento delle strade interne alla zona industriale e delle relative pertinenze di proprietà dei Consorzi Asi in liquidazione ai Comuni.

Tags: cantiereindustrialemessaModicapartePozzalloprimosicurezzazona

Redazione

Next Post
A Ragusa la differenziata sale al 74,62%

A Ragusa la differenziata sale al 74,62%

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica