• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata diocesana del malato, una messa celebrata dal Vescovo Cuttitta

by Redazione
9 Febbraio 2019
in Attualità
Giornata diocesana del malato, una messa celebrata dal Vescovo Cuttitta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La cura dei malati ha bisogno di professionalità e di tenerezza, di gesti gratuiti, immediati e semplici come la carezza, attraverso i quali si fa sentire all’altro che è “caro”. E tutto ciò contro la cultura dello scarto. Il Papa, in linea con la dottrina della Chiesa e il pensiero dei suoi predecessori, ribadisce la sacralità della vita, che è “dono di Dio”. In quanto tale, ammonisce Francesco, “l’esistenza non può essere considerata un mero possesso o una proprietà privata, soprattutto di fronte alle conquiste della medicina e della biotecnologia che potrebbero indurre l’uomo a cedere alla tentazione della manipolazione della vita”. Di fronte alla cultura dello scarto e dell’indifferenza, mi preme affermare che il dono va posto come il paradigma in grado di sfidare l’individualismo e la frammentazione sociale contemporanea, per muovere nuovi legami centrati sull’umanizzazione delle cure”. Lo dice il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, in vista della Giornata diocesana del malato che a Ragusa sarà celebrata lunedì 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes. “Il donare – continua don Occhipinti – non si identifica con l’azione del regalare perché può dirsi tale solo se è dare se stessi, non può ridursi a mero trasferimento di una proprietà o di qualche oggetto. Si differenzia dal regalare proprio perché contiene il dono di sé e suppone il desiderio di stabilire un legame. Il dono è, quindi, prima di tutto riconoscimento reciproco, che è il carattere indispensabile del legame sociale. Nel dono c’è il riflesso dell’amore di Dio, che culmina nell’incarnazione del Figlio Gesù e nella effusione dello Spirito Santo”. Lunedì la cerimonia principale si terrà nel pomeriggio nella Cattedrale di San Giovanni Battista. In particolare, alle 15,30 ci sarà l’accoglienza dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale e dei fedeli, a cura della Pastorale della salute, della cappellania ospedaliera e dell’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”. In contemporanea è prevista la posa del simbolo della Giornata del malato, realizzato dal Csr di Ragusa. Alle 16 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, animata dal coro del Consorzio siciliano di riabilitazione. La celebrazione sarà caratterizzata dall’esposizione del Santissimo Sacramento e dalla benedizione dei malati. Quindi, ci sarà la processione finale mariana con la partecipazione dell’Unitalsi sottosezione di Ragusa. Le iniziative proseguiranno poi martedì con la conferenza, riguardante la medicina delle relazioni, sul tema “Il processo di umanizzazione dei servizi sanitari in ospedale”. I lavori, che prenderanno il via alle 9,30, saranno introdotti da Rosario Ficara, vice direttore della Pastorale della salute. Interverranno il manager dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì, il presidente del comitato consultivo aziendale dell’Asp di Ragusa, Salvatore Criscione, l’infermiere coordinatore Giuseppe Occhipinti, segretario della Pastorale della salute. L’appuntamento si terrà nella sala conferenze dell’ospedale Giovanni Paolo II. Domani, intanto, alle 10, nella cappella del nuovo ospedale, è prevista la celebrazione eucaristica in preparazione della Giornata del malato presieduta da don Occhipinti. A seguire la benedizione dei malati nei reparti.

Tags: celebrataCuttittadiocesanaGiornataMalatomessavescovo

Redazione

Next Post
E’ morto Giorgio Adamo: era detto Il sindaco di San Giacomo

E' morto Giorgio Adamo: era detto Il sindaco di San Giacomo

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica