• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Asp Ragusa: firmato protocollo per lo sviluppo della Rete Civica della Salute

by Redazione
12 Febbraio 2019
in Attualità
Asp Ragusa: firmato protocollo per lo sviluppo della Rete Civica della Salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Azienda Sanitaria di Ragusa, rappresentata dal Commissario Straordinario, arch. Angelo Aliquò; per il comune di Ragusa presente l’assessore “Allo sviluppo di comunità’, dott. Giovanni Iacono, con il presidente del Comitato Consultivo Aziendale – Asp Ragusa, dott. Salvatore Criscione e il dirigente UOS Comunicazione Aziendale, dr. Giuseppe Savà, hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione per lo SVILUPPO DELLA RETE CIVICA DELLA SALUTE. Presenti all’incontro hanno partecipato, l’assessore ai Servizi Sociali dott. Luigi Rabito, la consigliera comunale Giovanna Occhipinti e una rappresentante della Rete civica Maria Giovanna Bentivoglio.

L’incontro ha segnato un momento di massima collaborazione per lo sviluppo del progetto che avrà lo scopo di supportare il miglioramento della comunicazione istituzionale sanitaria e sensibilizzare i cittadini sul corretto utilizzo dei servizi.

Al fine di coordinare e programmare le iniziative dell’Accordo sottoscritto, le Parti hanno individuato i propri Referenti:

Per l’ASP di Ragusa il Dirigente URP, dott. Giuseppe Savà;

per il Comune di Ragusa la Consigliera Comunale, Giovanna Occhipinti;

per la Conferenza dei CCA, il Sig. Salvatore Salinitro.

L’accordo avrà la durato di ventiquattro mesi.

La Rete Civica della Salute struttura un collegamento permanente tra la domanda di salute e gli operatori del Servizio Sanitario Regionale e si articola su due livelli operativi:

– I livello, base: i “Cittadini Informati” che ricevono le “Pillole della Salute”, semplici informazioni utilissime;

– II livello, protagonista: i “Riferimenti Civici della Salute” riconosciuti ed organizzati dal SSR in ciascun Comune di residenza per esercitare il diritto costituzionale di partecipare attivamente al miglioramento e controllo del Sistema Salute della Sicilia interagendo e monitorando a livello urbano i determinanti della salute dei cittadini.

Un ruolo determinato è svolto dai Comitati Consultivi aziendali e la Conferenza dei Comitati Consultivi, che sono incaricati insieme al Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato (DASOE), del coordinamento delle attività attuative degli accordi di collaborazione.

Il percorso avviato della Rete Civica della Salute in Sicilia rappresenta uno strumento qualificante del sistema fondato sulla reciproca collaborazione tra operatori, pazienti, istituzioni e cittadini, teso al miglioramento complessivo del sistema sanitario regionale nell’interesse proprio e della collettività, facendo in modo di avvicinare i cittadini al mondo della Sanità attraverso la diffusione di “Pillole della Salute” sui temi della tutela, educazione e prevenzione della salute. Diventa fondamentale, perciò, la collaborazione.

Tags: aspcivicafirmatoprocolloRagusaRetesalute

Redazione

Next Post
A Ragusa, il secondo trofeo di competizione amatoriale di danza sportiva

A Ragusa, il secondo trofeo di competizione amatoriale di danza sportiva

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

10 Novembre 2025
Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

10 Novembre 2025
Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il Libero consorzio: “E’ certo che parteciperemo al bando del Comune”

Patrizia Valenti nominata capo di gabinetto dell’assessorato regionale della Famiglia

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica