• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Si è celebrata a Ragusa la Giornata Diocesana del malato

by Redazione
12 Febbraio 2019
in Attualità
Si è celebrata a Ragusa la Giornata Diocesana del malato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I colori dell’arcobaleno hanno garantito una calda accoglienza ai disabili e agli ammalati che, ieri pomeriggio, non hanno voluto mancare alla celebrazione della Giornata diocesana del malato promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Sono stati i componenti della Pastorale, della cappellania ospedaliera e dell’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su” a dispiegare un grande disco di stoffa colorata che ha simbolicamente accolto tutti coloro che hanno voluto assistere alla celebrazione che, tenutasi in occasione della memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, ha preso il via con la processione curata dall’Unitalsi, sottosezione di Ragusa, che ha poi condotto il simulacro della Madonna sino al centro dell’altare. Quindi, un altro dei momenti caratterizzanti quello della posa del simbolo della Giornata del malato realizzato dal Csr di Ragusa. Subito dopo, alla presenza dei rappresentanti delle autorità civili e militari, si è tenuta la santa messa presieduta dal vescovo, Carmelo Cuttitta, animata dalla corale del Csr e dell’Anfass di Ragusa. Il vescovo, nell’omelia, ha messo in luce la responsabilità morale che ciascuno di noi ha nei confronti di chi sta male. Una responsabilità che prescinde dalla fede e che, però, in chi crede deve essere ancora più spiccata. Subito dopo l’esposizione del Santissimo Sacramento, mons. Cuttitta ha proceduto con la benedizione dei malati. A conclusione della messa, si è tenuta una processione finale mariana che è poi culminata con la prima delle quindici visite alla Madonna di Lourdes, anche in questo caso a cura dell’Unitalsi. Il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, ha tenuto a mettere in rilievo il profondo significato della Giornata e ha chiesto maggiore impegno da parte di tutti per far sì che le cure possano essere sempre più umanizzate. Intanto, domani, mercoledì 13 febbraio, nel saloncino della parrocchia san Pietro apostolo di via Lazio, a partire dalle 19, lo stesso don Occhipinti terrà, in collaborazione con l’ufficio liturgico diocesano, il corso di preparazione per i nuovi ministri straordinari della comunione eucaristica e, in particolare, la seconda parte su “Come stare accanto al malato”. Sarà possibile fare il punto sul servizio ai malati da parte dei ministri straordinari della comunione.

Foto: Salvo Bracchitta


Tags: celebratadiocesanaGiornataMalatoRagusa

Redazione

Next Post
Montalbano: L’altro capo del filo conquista più di 11 milioni di spettatori

Montalbano: L'altro capo del filo conquista più di 11 milioni di spettatori

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica