• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Siracusa, si presenta il libro Camice Rosso, del dottor Emanuele Caggia

by Redazione
22 Febbraio 2019
in Cultura
A Siracusa, si presenta il libro Camice Rosso, del dottor Emanuele Caggia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà presentato domani, alla libreria Diana, alle 17.30 a Siracusa “Camice Rosso”, il saggio edito da Kimerik del dott. Emanuele Caggia. Un libro che contiene gli argomenti ‘caldi’ della sanità. Dalle aggressioni ai medici nei pronto soccorso, nelle guardie mediche, negli ospedali, all’ormai temibile ‘Dr Google’ cui molti pazienti si rivolgono ancor prima di andare dal medico con le problematiche annesse e connesse che ne scaturiscono. Dalla dedica, all’ultima pagina, è una lettura che scorre tutta d’un fiato. Racconta aneddoti che solo un medico impegnato quotidianamente può conoscere e spiegare senza mezzi termini, in maniera chiara e diretta.

La prefazione è a cura del sociologo e giornalista Francesco Pira. Modera l’incontro di domani la giornalista Melania Sorbera. Reading a cura di Roberta Maci, musicista.

“Faccio il medico in ospedale da oltre 25 anni. Mi occupo di Neurologia. Un colpo di fulmine sbocciato tantissimi anni fa. Non pensavo di scrivere un libro – racconta Caggia -. Ma le riflessioni che sono al suo interno sono frutto di un pensiero spontaneo che mi accompagna e cresce ogni giorno quando lavoro, leggo i giornali, guardo la tv o seguo i notiziari. Ecco, ‘Camice Rosso’ è anche questo, districare il senso delle parole che arrivano come pietre nei pazienti dai mass media, dalla politica, ma anche da “dottor Google”, e dalle quali è difficile guarirle. Spesso più della malattia in sé. Se ci si ammala dell’idea che ci si è costruiti davanti allo schermo è difficilissimo dissuadere il paziente. Ce la mettiamo tutta, e credo di poter parlare a nome di tutti i miei colleghi. Nessuno di noi metterebbe a rischio un solo paziente. Ma è chiaro, possiamo sbagliare. Come tutti in tutti i lavori. Anche se noi siamo in prima linea perché la vita e la salute sono il bene più prezioso che ciascuno di noi ha”.

Francesco Pira (prefazione): “Il libro di Emanuele Caggia ci fa toccare con mano storie vere di medici in pelle e ossa. Lontani dalle serie tv o dalle fiction dove tutto si risolve sempre nel migliore dei modi. Questa opera ci indica la strada. Legge il passato, rileva il presente e ci aiuta per il futuro. Il pregio di questo testo è da ricercare nell’assoluta onestà intellettuale e nella grande umanità con cui l’autore restituisce ai lettori un’analisi puntuale della professione medica, non trascurando i casi di malasanità, i tagli al personale nelle strutture pubbliche, i turni massacranti, le discrepanze tra pubblico e privato, la crisi del rapporto tra medico e paziente, rintracciandone le motivazioni profonde sia nel sistema sociale da tutto e subito, sia un una sua spersonalizzazione, in quanto l’esercizio di questa professione non può essere percepito solo come una semplice erogazione di prestazione”.

Nota sull’autore: Emanuele Alessandro Caggia, 50 anni, è neurologo e specialista dei problemi del sonno. Medico arguto e penna audace. Formazione classica, pensiero contemporaneo. Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992, la specializzazione in Neurologia è arrivata nel 1997. Ha conseguito il master universitario di II livello in Malattie Cerebrovascolari. La sua formazione è essenzialmente clinica, anche se si è sempre occupato di esami strumentali con particolare riguardo alla Medicina del Sonno. Il paziente per lui va ascoltato e osservato prima ancora di procedere agli esami, delle volte gli basterebbe il tono della voce per interpretarlo. L’intuito di chi ha passione e amore per il suo lavoro si esprime nel calore col quale i suoi pazienti lo cercano.

Tags: caggiacamicedottoremanuelelibropresentarossosiracusa

Redazione

Next Post
Riapre lo spazio aereo dell’aeroporto di Catania

Riapertura spazio aereo a Catania e a Comiso

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica