• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica, calamità naturale: al via la conta dei danni

by Redazione
25 Febbraio 2019
in Attualità
Prima ricognizione dei danni: domani l’assessore Edy Bandiera a Ispica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, insieme al responsabile della Protezione Civile Comunale, Enzo Terranova, e al responsabile dei volontari Alessandro Cicciarella, ha effettuato un primo sopralluogo presso le aziende agricole maggiormente flagellate dall’ondata di maltempo di questo fine settimana. In particolar modo c.da Gisirotta è stata la zona più colpita e dove si rilevano i danni più consistenti ad allevamenti bovini, ovini, suini e per quanto riguarda le colture arboree autoctone come carrubbi e ulivi. Il Primo cittadino ha avuto modo di constatare in prima persona ciò che il fortissimo vento ha causato raccogliendo le testimonianza dei diretti interessati. “Ci siamo già attivati direttamente con l’assessore all’Agricoltura, Edy Bandiera, ed il capo dell’Ispettorato Agrario, Giorgio Carpenzano, per richiedere lo stato di calamità naturale alla Presidenza della Regione e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere un concreto sostegno in favore dei nostri imprenditori (sia agricoli che di altri comparti economici) e dei singoli cittadini, seguendo lo stesso iter che abbiamo fatto in occasione delle precedenti richieste legate a calamità naturali. I percorsi da seguire per ogni categoria sono diversi. Solo gli imprenditori agricoli dovranno presentare doppia istanza, corredata di materiale fotografico, dei danni ricevuti presso l’Ispettorato Agrario di Ragusa e l’Ufficio Comunale di Protezione Civile dell’Azasi. Per tutto il resto (privati cittadini o altri imprenditori) sarà sufficiente la sola istanza corredata di foto da presentare all’ufficio comunale di Protezione Civile. Qualsiasi istanza deve essere presentata in tempi celeri perché vogliamo accelerare al massimo la pratica da inviare agli organi competenti per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Siamo fiduciosi che, come accaduto per le alluvioni del 2017 e del 2018, le nostre istanze verranno accolte. E’ la terza volta in pochi anni che la Città di Modica si trova suo malgrado a dover fronteggiare un’emergenza climatica così forte e sono sicuro che anche questa volta i nostri concittadini si sapranno rialzare e continuare le loro attività con immutata passione e successo”.

Foto: Franco Assenza

Tags: calamitacontadanniModicanaturalevia

Redazione

Next Post
Francesco Mandelli al Teatro Naselli di Comiso

Francesco Mandelli al Teatro Naselli di Comiso

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica