• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ospedale psichiatrico giudiziario, un incontro a Ragusa

by Redazione
28 Febbraio 2019
in Attualità
Ospedale psichiatrico giudiziario, un incontro a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un evento che si articola in due giornate a partire dal 1° marzo 2019 alle ore 14:30 e il 2 marzo 2019 che tratta delle conseguenze degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari – OPG.

Un programma molto articolato e ricco di interventi che tratteranno gli aspetti giuridici, organizzativi e assistenziali e riabilitativi.

Nella prima parte, che si svolgerà nel salone d’onore della Prefettura di Ragusa, il programma prevede il saluto delle Autorità: SE il Prefetto di Ragusa e il Sindaco di Ragusa e, subito dopo, la tavola rotonda su “Dall’OPG al Territorio: la fine del contenimento? Aspetti giuridici, organizzativi, assistenziali.” Presiede i lavori l’Assessore Regionale della Salute, avv. Ruggero Razza; chiarman il Commissario Straordinario dell’Asp, arch. Angelo Aliquò. Conduce il Direttore UOC Psichiatria di Ragusa e Vittoria il prof. Antonio Virzì.

La chiusura degli OPG, se da una parte si è mostrata una misura necessaria per il completamento della riforma psichiatrica che aveva visto nella chiusura dell’ospedale psichiatrico il suo punto centrale, dall’altra parte ha riversato sul Territorio una serie di problematiche alle quali i servizi territoriali della Salute Mentale e tutte le Istituzioni coinvolte stentano a dare risposte definitive.

La presenza nel Territorio di un numero elevato di pazienti ex OPG e di nuovi autori di reato, in un momento di particolare difficoltà dei servizi di Salute Mentale e della Sanità in genere, non ha trovato ancora la possibilità di costruire prassi operative condivise e consolidate.

All’interno delle criticità presentate emergono aree positive, come alcune esperienze in ambito lavorativo, che pur con difficoltà di carattere anche generale, indicano come sia possibile avere dei risultati positivi che aiutano a sostenere l’impianto ideologico che ha portato alla chiusura degli OPG.

Il corso vuole offrire l’occasione per un approfondimento delle criticità e la formulazione di proposte concrete per il loro superamento. Si rivolge agli operatori sanitari, alle Forze dell’Ordine, agli operatori della giustizia e il supporto concreto dell’Ordine degli Avvocati rappresenta uno dei segnali della multidisciplinarietà necessaria per affrontare la complessità delle problematiche evidenziate.

Tags: giudiziarioincontroospedalepsichiatricoRagusa

Redazione

Next Post
Gli Eiffel 65 all’Arcadia

Gli Eiffel 65 all'Arcadia

Cronaca ed Attualità

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica