• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scicli si prepara alla Cavalcata di San Giuseppe

by Redazione
8 Marzo 2019
in Attualità
Scicli si prepara alla Cavalcata di San Giuseppe
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presentata ieri sera nella sala Falcone-Borsellino di Palazzo Spadaro l’edizione 2019 della Cavalcata di San Giuseppe, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo a Scicli. (Al tavolo di presentazione il sindaco Enzo Giannone, il vice sindaco Caterina Riccotti, il presidente del Consiglio comunale Danilo Demaio, padre Ignazio La China della parrocchia San Giuseppe e Uccio Brancati in rappresentanza dell’associazione ‘Gli Amici di Giorgione’). E’ stato il sindaco Enzo Giannone ad aprire la presentazione della festa folcloristica-religiosa. “Sarà un’edizione come sempre straordinaria- ha detto il primo cittadino Giannone- che richiama l’attenzione non solo degli sciclitani ma di tanti turisti che ci chiedono informazioni su questo evento che fa parte del ‘Registro delle Eredità Immateriali’. Per Scicli sarà un giorno di festa, la sfilata di cavalli bardati attirerà l’attenzione di migliaia di persone”. In sala molti bardatori ad applaudire i vari interventi. A farsi carico dell’evento l’associazione culturale “Gli Amici di Giorgione”, in collaborazione col Comune e la parrocchia di San Giuseppe. In sala sono stati esposti alcuni premi che saranno consegnati durante la “due giorni”, tra questi il ‘Palio della Cavalcata di San Giuseppe’ del Comune di Scicli e il Trofeo dell’Associazione culturale “Gli Amici di Giorgione”. E’ toccato a Uccio Brancati de “Gli Amici di Giorgione” illustrare nei particolari la festa. “Sono molto emozionato- ha esordito Brancati-, per questa edizione che ci siamo caricati sulle spalle. Per la prima volta siamo organizzatori di una manifestazione alla quale abbiamo sempre partecipato in qualità di bardatori. Sarà un’esperienza interessante che ci impegnerà fino in fondo, senza lesinare energie. Nei prossimi giorni sapremo il numero dei partecipanti alla Cavalcata di San Giuseppe; ci saranno come sempre 10/15 bardature complete. Tutti i lavori in rassegna saranno giudicati da due giurie, una delle quali composta da giornalisti per assegnare il ‘Premio stampa’. Quest’anno potranno votare le bardature (esclusa la propria) anche i bardatori”. Il vice sindaco Caterina Riccotti si è soffermata sull’importanza che riveste la manifestazione in chiave turistica e sulla possibilità di realizzare i falò. “La cavalcata di San Giuseppe- ha detto Riccotti- attira l’attenzione di tantissima gente che avrà la possibilità di visitare il nostro barocco e degustare i prodotti tipici. Per quanto riguarda la realizzazione dei falò, fino al 14 marzo, sarà possibile (compilando apposito modulo scaricabile dal sito del Comune) fare richiesta a palazzo di città”.
La festa del sabato inizierà già alle 15.30 con la sfilata di un gruppo folcloristico; alle 18 la presentazione in piazza Italia delle bardature. La carovana di cavalli e cavalieri si trasferirà davanti la chiesa di San Giuseppe da dove inizierà ufficialmente la Cavalcata di San Giuseppe 2019. Nel corso della serata sono stati presentati anche il presentatore della manifestazione Mimmo Miceli e il fotografo ufficiale Massimo Scorza. A breve gli organizzatori definiranno nei dettagli il programma della festa. Gli altri particolari della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.

Tags: cavalcataGiuseppepreparasanScicli

Redazione

Next Post
Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia

Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica