• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Camera minorile, a Catania focus sulle adozioni

by Redazione
12 Marzo 2019
in Attualità
Camera minorile, a Catania focus sulle adozioni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si terrà venerdì 15 marzo 2019, ore 16.00, nella Sala delle adunanze del Tribunale di Catania, il convegno dal titolo “Adozione in scena: normative, prassi, prospettive”. L’evento è organizzato dalla Camera minorile di Catania con il patrocinio dell’Unione nazionale Camere minorili e l’Ordine degli avvocati di Catania. L’apertura dei lavori sarà affidata a Renata Saitta, avvocato e presidente della Camera minorile di Catania. Interverranno per i saluti istituzionali: la dott. Maria Francesca Pricoco, presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, l’avv. Marco Tortorici, presidente dell’Ordine degli avvocati di Catania, Serena Lombardo avvocato del foro di Palermo e responsabile della comunicazione Unione nazionale Camere minorili. Siederanno al tavolo dei relatori: il prof Giovanni Di Rosa, ordinario di diritto civile Università di Catania, il dott. Francesco Vadilonga psicologo psicoterapeuta e direttore Centro di Terapia dell’Adolescenza Cta -Milano; la dott. Emma Seminara, giudice ordinario del Tribunale per i minorenni di Catania; avvocato Marina Gennaro del foro di Catania.

«Con questo convegno tenteremo di fare piena luce sull’istituto dell’adozione nazionale ed internazionale grazie al contributo di giuristi, psicologi e avvocati – ha commentato Renata Saitta, avvocato e presidente della Camera minorile di Catania – verrà data particolare attenzione all’audizione del minore dichiarato adottabile in vista dell’abbinamento alla coppia adottiva. Affronteremo il dibattito ancora in corso sulla possibilità di un’adozione aperta o mite e sugli aspetti legati alla recisione dei legami del minore con la famiglia d’origine, tenendo presente l’esigenza di salvaguardia della continuità degli affetti. Si analizzeranno poi alcune sentenze Cedu sul rispetto, in caso di adozione, della vita familiare e dell’identità dell’adottato, garantito dall’art. 8 della Convenzione europea dei diritti umani. Ci sarà spazio anche per la prospettiva psicologica con la concettualizzazione dell’adozione come il più efficace intervento di recupero e di cura per i bambini che hanno sofferto esperienze sfavorevoli infantili e patito conseguenze traumatiche – ha continuato – e di come un adeguato accompagnamento e trattamento di questo tema nel percorso adottivo possa essere “terapeutico”. Affinché l’adozione si costituisca come un processo di cura è necessario promuovere nei percorsi adottivi l’integrazione del Sé, che è quindi un compito centrale per gli individui adottati. In questa prospettiva è necessario interrogarsi su come il contesto sociale influenza sentimenti, vissuti e attribuzione di significati da parte delle persone adottate e sulla possibilità che cambiamenti legislativi e la conseguente introduzione di nuove prassi possano favorire esiti più soddisfacenti. Infine verrà dato un esempio pratico del ruolo del tutore nell’ambito delle procedure volte all’accertamento della sussistenza dello stato di abbandono dei minori».

Tags: adozioniCameraCataniafocusminorile

Redazione

Next Post
Playoff Serie B, le giovani biancoverdi battute a Patti

Playoff Serie B, le giovani biancoverdi battute a Patti

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica