• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’Asp, revocato provvedimento con cui erano state dichiarate infette le zone di Blue Tongue

by Redazione
15 Marzo 2019
in Attualità
L’Asp, revocato provvedimento con cui erano state dichiarate infette le zone di Blue Tongue
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Commissario Straordinario, arch. Angelo Aliquò, ha revocato il provvedimento del 15 gennaio u.s., con il quale erano stati dichiarati zona infetta di Blue Tongue sierotipo “3”, i territori dei comuni di Ragusa, S. Croce Camerina, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria, Modica, Scicli. Tali territori ricadevano nel raggio di 20 Km dell’azienda focolaio.

La revoca avviene a conclusione dell’indagine epidemiologica svolta dal Servizio di Sanità animale di questa ASP e trascorsi 60 giorni, previsti per legge, dall’ultimo caso di Blue tongue accertato nell’azienda focolaio.

Per effetto della revoca anzidetta gli allevamenti delle specie sensibili alla Blue Tongue (bovini e ovini) della provincia di Ragusa sono compresi: in parte – circa 1.000 allevamenti – in zona di protezione, in parte – circa 700 allevamenti – in una nuova zona infetta; quest’ultima, che include parte dei territori di Giarratana, Chiaramonte, Modica e Ragusa, è stata determinata da un nuovo focolaio di Blue Tongue (sierotipo 1 e 4) accertato in territorio di Noto in data 04/03/2019.

La movimentazione degli animali da allevamento appartenenti alle specie sensibili alla blue tongue (bovini e ovicaprini), stante le attuali disposizioni del Ministero della Salute è, pertanto, regolata come segue:

A. per i capi detenuti in allevamenti che ricadono in zona di protezione:

libera movimentazione su tutto il territorio regionale;
movimentazione verso territori indenni di altre Regioni alle seguenti condizioni:

esito negativo al test PCR degli animali da movimentare effettuato a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, nei sette giorni precedenti la movimentazione;
trasporto degli animali effettuato nelle ore diurne;
automezzi trattati con insetticida autorizzato;
animali protetti individualmente dall’attacco degli insetti vettori del virus mediante trattamento con insetto repellenti da almeno una settimana prima del trasporto, nel rispetto delle specifiche fornite dalla ditta produttrice del prodotto;
trasporto in vincolo sanitario degli animali direttamente all’azienda di destinazione.

B. per i capi detenuti in allevamenti che ricadono in zona infetta (sierotipi 1 e 4):

movimentazione nell’ambito della Regione Sicilia previa vaccinazione
movimentazione fuori dal territorio regionale previa vaccinazione e test PCR negativo nei 7 gg precedenti lo spostamento.

Gli uffici Veterinari dei Distretti di Ragusa, Modica e Vittoria sono comunque a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Si precisa che la Blue Tongue è provocata da un virus assolutamente non patogeno per l’uomo. Si tratta di una malattia limitata all’ambito zootecnico relativamente alla quale non esiste alcun rischio per la popolazione umana.

Tags: aspbluedichiarateeranoinfetteprovvedimentorevocatostatetonguezone

Redazione

Next Post
La polizia sequestra documenti del Mercato Ortofrutticolo al comune di Vittoria

La polizia sequestra documenti del Mercato Ortofrutticolo al comune di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

13 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica