• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Teatro Piccolo Stabile di Scicli le note celtiche degli Eldar Irish Folk di Modica

by Redazione
19 Marzo 2019
in Cultura
Al Teatro Piccolo Stabile di Scicli le note celtiche degli Eldar Irish Folk di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande successo al Teatro Piccolo Stabile di Scicli nei primi due eventi di Marzo organizzati dall’associazione culturale Tecne99.

Due spettacoli diametralmente opposti: venerdì 15 Marzo sulle scene il recital sulla tradizione poetica siciliana “Ti la cantu e ti la cuntu” (di Riccardo Trovato), mentre domenica 17 hanno risuonato le incantate note celtiche degli Eldar Irish Folk di Modica.

Il primo parte da un lavoro di studio culturale della nostra tradizione: musica, detti, storie e poesie che sono rivissute con Carmelo il Cantastorie, (alias il grande Carmelo Conti) che con la sua esilarante verve comica ha fatto divertire il pubblico, e la dolce e magistrale narratrice, Alessandra Nifosì, che tra le note dei canti della nostra terra, eseguiti dalle voci calde e piene di Carmelo Trovato ed Emanuela Terranova, ha fatto da fil rouge al racconto; il tutto sotto l’attenta ed esperta direzione musicale del maestro Claudio Migliore, che ha permesso ai Kanta e Kunta di portare il pubblico in una dimensione altra, fuori dal tempo e dallo spazio, dove protagonista indiscussa resta la Nostra Terra di Sicilia.

Da una terra intrisa di storia a una carica di fascino e incanto, il concerto di musica tradizionale celtica ha saputo radunare un pubblico di ogni età e da ogni parte della provincia (da Ragusa a Vittoria, da Santa Croce Camerina a … Pachino!). I ritmi talvolta vorticosi, talvolta malinconici della tradizione irlandese, riadattati e rivisitati dalla giovane formazione, hanno enfatizzato la splendida voce di Francesca Cicero e le strabilianti performance di flow art di Emanuele Spadola. Uno spettacolo magico e trasgressivo che ha visto in parallelo anche l’artista nostrano Rosario Tasca intento a dipingere in itinere, nel pieno accordo di quello che l’associazione Tecne99 vuole rappresentare: riunire tutte le arti e dare vita sempre a nuove sperimentazioni. Un azzardo decisamente riuscito, con il sold-out registrato per la serata, che ha lasciato gli spettatori senza fiato coinvolgendoli fino alla fine.

Ottimi segnali questi raccolti dai ragazzi di Tecne99 che, nonostante gli importanti appuntamenti dello scorso fine settimana a Scicli, riescono a convergere sempre crescente fetta di pubblico in teatro, con un’ampia gamma di generi e spettacoli capaci di attingere e valorizzare le risorse territoriali, sia artistiche che artigianali come nel caso della birra Paul Bricius di Vittoria, che ha offerto degustazione di birra in occasione del concerto di musica celtica per San Patrizio.

Grande rampa di lancio per l’arte e la cultura, targata ancora una volta Tecne99 al Teatro Piccolo Stabile!

Tags: celticheeldarfolkirishModicaNotepiccoloSciclistabileteatro

Redazione

Next Post
Ragusa: al Sacro Cuore, l’altare della solidarietà

Ragusa: al Sacro Cuore, l'altare della solidarietà

Cronaca ed Attualità

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

3 Settembre 2025
Chiaramonte, inizia Zuppà. Il primo appuntamento domani al villaggio Gulfi

Chiaramonte, inizia Zuppà. Il primo appuntamento domani al villaggio Gulfi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica