• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’Hospice del Maria Paternò Arezzo, il primo incontro dei Volontari dell’Associazione Avo

by Redazione
19 Marzo 2019
in Attualità
All’Hospice del Maria Paternò Arezzo, il primo incontro dei Volontari dell’Associazione Avo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolto questo pomeriggio, presso la sala riunioni dell’Hospice, all’interno dell’Ospedale Maria Paternò di Ragusa Ibla, il primo incontro rivolto ai Volontari​ dell’Associazione Avo di Ragusa, che prestano il loro servizio al Polo Oncologico dell’OMPA e in particolar modo in Hospice.

L’associazione AVO di Ragusa, che opera nel territorio da 40 anni, nella persona della Presidente Rita Tardino e dei volontari che da anni forma con passione e dedizione, ha mostrato una particolare sensibilità alla tematica delle cure palliative e in accordo con la Direzione Generale, il Servizio di Psicologia e l’Hospice dell’Asp di Ragusa, ha aderito ad un programma di formazione specifica, secondo le ultime linee guida ministeriali, indicate nel Vademecum del Volontariato della Società Italiana di cure palliative.

Ad introdurre l’incontro la Dott.ssa Battaglia e la Presidente dell’Avo Rita Tardino.
A condurre il coinvolgente momento formativo, Il Dott. Dimartino, responsabile del Servizio di Psicologia.

Con passione e professionalità si è creato uno spazio di confronto in cui poter apprendere, fare esperienza e crescere insieme con un fine unico: umanizzare le cure e offrire aiuto concreto a pazienti e famiglie per migliorare la qualità di vita.

È stato introdotto e precisato il senso delle cure palliative e il significato dell’hospice, spiegando il concetto più profondo di cura attraverso la relazione, argomenti che faranno da sfondo e verranno approfonditi durante i successivi incontri di formazione.

Sono previsti, infatti, appuntamenti periodici di approfondimento delle tematiche riguardanti lo stare accanto nella terminalita, tirocini pratici in reparto e attivazione di laboratori di terapia occupazionale rivolti a pazienti, famiglie e operatori sanitari.

Grazie alla condivisione di questo percorso, che vede protagonisti l’AVO di Ragusa e l’Hospice dell’Ompa, si concretizza oggi il primo passo verso un più globale supporto del paziente e della famiglia. Una collaborazione che si inscrive nel più ampio progetto di umanizzazione delle cure, che vede tra i principali partners e promotori anche l’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute, il cui presidente è Don Giorgio Occhipinti, e la Direzione Generale dell’Asp 7 di Ragusa, nella persona dell’Arc.Angelo Aliquo’, particolarmente sensibili alla necessità di offrire a pazienti e famiglie servizi, sostegno e cure sempre più qualificati.

Tags: ArezzoavohospiceMariapaterno'primaRagusariunionevolontari

Redazione

Next Post
Scicli: cavalcata di San Giuseppe, definite liste bardature e giurie

Scicli: cavalcata di San Giuseppe, definite liste bardature e giurie

Cronaca ed Attualità

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025
Scicli, vinti 60mila euro al gioco del Lotto

Lotto a Ragusa, vinti 31mila euro

17 Ottobre 2025
Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

Concluso a Ragusa il corso per agenti immobiliari

17 Ottobre 2025
Piscina comunale di Pozzallo, il Libero consorzio finanzierà l’ulteriore fase progettuale

Piscina comunale di Pozzallo, il Libero consorzio finanzierà l’ulteriore fase progettuale

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Vittoria, vandalizzata l’ex chiesa di Sant’Antonio abate

Vittoria, vandalizzata l’ex chiesa di Sant’Antonio abate

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica