• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Nitto Rosso: “Aggravando i costi della TARI per le imprese ragusane, danneggiamo la loro competitività”

by Redazione
28 Marzo 2019
in Attualità
Nitto Rosso: “Aggravando i costi della TARI per le imprese ragusane, danneggiamo la loro competitività”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alle imprese ragusane smaltire i rifiuti costa di più rispetto al resto della Sicilia, e questo danneggia l’economia e la capacità di concorrere liberamente e di stare sui mercati europei. A riproporre il tema della pressione fiscale a Ragusa è stato Nitto Rosso, che ha scelto di pubblicare un post sulla sua pagina facebook. “ Mi sono dato la regola del silenzio, perché condivido poco di questo stato di cose sia a livello nazionale, che regionale.” Dice Nitto Rosso , “Ma su alcuni temi occorre che i cittadini riprendano coscienza, perché diversamente di questo paese resterà ben poco. Recentemente, il Gruppo Insieme, e prima ancora anche altri grupppi politici, avevano rappresentato questa esigenza, ma probabilmente il Consiglio non ha compreso appieno l’importanza e ne ha fatto un motivo di contesa politica, facendo valere i numeri della maggioranza. Facciamone un tema orizzontale, bipartisan, e cerchiamo di fare qualcosa di concreto per le imprese, non solo chiacchere fumose che non portano a nulla. Adesso ci vogliono i fatti”. Abbiamo ripreso testualmente il post di Nitto Rosso, che vi riproponiamo per comprendere meglio i confini di questa richiesta “Nella zona industriale ci sono delle aziende che utilizzano le aree esterne per lo stoccaggio di materiali, per caricare e scaricare merci, per compiere attività utili, necessarie, indispensabili per portare avanti la propria impresa. Queste aziende pagano una tassa aggiuntiva perché il Comune di Ragusa considera queste aree esterne come aree produttive a tutti gli effetti, ed impone una tassa come se dalle aree esterne proviene una maggiore quantità di rifiuto. Ci sono parametri di equità e di adesione al dettato della legge, che certamente vanno ottemperati, però il Comune di Ragusa può stabilire delle percentuali di minimo e massimo dell’aliquota della tari. Una amministrazione attenta ai bisogni degli imprenditori, che vuole ridurre la distanza tra il centro commerciale dell’Europa, e la periferia dove ci troviamo, certamente riduce al minimo questa tassa, per non aumentare le spese degli imprenditori”, spiega Rosso e aggiunge: “Ogni aumento di spesa, significa aumento del prezzo del prodotto in vendita, riduzione del mercato, e contrazione dell’occupazione. Aumentare al massimo questa aliquota significa penalizzare ulteriormente le imprese di Ragusa, aumentare le loro spese, aumentare la distanza tra il mercato reale ed il prezzo di equilibrio delle imprese ragusane. Speriamo dunque che questa amministrazione che a parole si dice favorevole ai bisogni degli imprenditori riduca la percentuale al minimo, offra misure di sostegno reale per le imprese, eviti di disperdere risorse per comunicazioni inutili, per partecipare a fiere inutili e costose: utilizzate queste risorse per ridurre le tasse. Grazie in anticipo”.

Tags: aggravandocompetitivitàcostidanneggiamoImpreseloroNittoragusanerossoTARI

Redazione

Next Post
A Ragusa, prosegue l’esperienza del Museo di campagna

A Ragusa, prosegue l'esperienza del Museo di campagna

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica