• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Vittoria, un incontro di sensibilizzazione contro il bullismo

by Redazione
1 Aprile 2019
in Attualità
A Vittoria, un incontro di sensibilizzazione contro il bullismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il bullismo sta sempre più diventando coscienza di una sofferenza sociale che deve essere fermata al più presto. E l’arma ideale è sempre l’educazione che deve, prima di tutto, partire dalle famiglie, nucleo primario sia della vittima che del suo persecutore. Ma la famiglia non può e non deve rimanere da sola nella lotta al bullismo bensì deve essere accompagnata nel percorso dalla scuola e dai media. Il motivo? La scuola si deve impegnare in prima linea a sconfiggere il bullismo, riprendendo l’autorità investitagli dalla società all’educazione non solo scolastica ma anche caratteriale e sociale del ragazzo che vi partecipa. La scuola deve potere creare le aspirazioni del ragazzo senza false stanchezze, deve sapere educare alla voglia dell’apprendimento. Per quanto riguarda i media, invece, è opportuno sottolineare che i ragazzi vivono di miti e simboli. La società e con essa i suoi media sono abbastanza intelligenti da comprendere quali possano essere i miti da proporre ai ragazzi. E’ importante che l’argomento vada trattato in tutte le trasmissioni televisive, nei giornali, entrando nelle case delle famiglie, per essere ascoltati in modo intelligente. Sono questi alcuni degli spunti che fanno da cornice al percorso formativo e di sensibilizzazione dal titolo “Il bullismo non insegna, segna” in programma sabato 6 aprile, dalle 16,30 alle 20, al castello Enriquez (ex carcere) di Vittoria. Promosso dal Centro ascolto al disagio di Ragusa, l’appuntamento si prefigge di avviare una riflessione a più voci su un fenomeno che merita la massima attenzione. Il Cad, rappresentato dalla presidente Dina Cassarino, dalla vicepresidente Valentina Gurrieri e dalla responsabile della comunicazione Elena Pompeo, ha coinvolto una serie di personalità per trattare il delicato argomento. Dopo i saluti del presidente Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo, che ha voluto supportare l’appuntamento, relazioneranno l’avvocato Giovanni Frasca, il responsabile dell’osservatorio per i fenomeni del bullismo, cyberbullismo e tranelli informatici Carmelo Cataudella che, tra l’altro, farà proiettare il cortometraggio “Aldilà della rete”. Quindi Andreana Farris dell’osservatorio per i profili penali della detenzione e diffusione di immagini pedopornografiche tra minori infraquattordicenni, e Chiara Cultraro, mediatrice penale minorile, socia Aimepe. Interverranno anche Giuseppe Raffa, pedagogista e responsabile ambulatorio antibullismi Asp Ragusa, Carmine Barrano, dottore in psicologia, e Carmelo Tumino del Wing Tsun Awta che parlerà della difesa reale per bambini per contrastare il bullismo. “Ci siamo volute cimentare su un tema così critico e che però è meritevole della massima attenzione – dicono Cassarino, Gurrieri e Pompeo – perché, secondo noi, non si deve mai finire di parlare di questo fenomeno che ha bisogno di essere affrontato sotto la giusta luce. Se così non è, si rischia di non trovare le contromisure adatte e questo significa solo un ulteriore danno per i nostri bambini e i nostri ragazzi”.

Foto: repertorio

Tags: bullismocontroincontrosensibilizzazioneVittoria

Redazione

Next Post
A Ispica, sgravi fiscali per le attività nel centro storico, a chi fa la differenziata e a chi adotta un cane

A Ispica, sgravi fiscali per le attività nel centro storico, a chi fa la differenziata e a chi adotta un cane

Cronaca ed Attualità

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

17 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

17 Agosto 2025
Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

16 Agosto 2025
Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

16 Agosto 2025
Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

16 Agosto 2025
San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

16 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

17 Agosto 2025
Ragusa, tutto chiuso per Ferragosto. Il mea culpa di Confimprese

Ragusa, tutto chiuso per Ferragosto. Il mea culpa di Confimprese

17 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

17 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica