• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’Asp di Ragusa nella rete oncologica senologica siciliana come centro hub

by Redazione
11 Aprile 2019
in Attualità
L’Asp di Ragusa nella rete oncologica senologica siciliana come centro hub
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al via il progetto che vede l’Azienda Sanitaria di Ragusa impegnata come centro HUB nelle Rete oncologica senologica regionale per garantire un’offerta diagnostico-terapeutica in ambito di carcinoma della mammella.

Al Giovanni Paolo II, oggi, un momento importante, un primo incontro per individuare gli spazi, le apparecchiature e tutto ciò che servirà implementare per garantire un percorso e una cura adeguata. Presente la dott.ssa Francesca Catalano, direttore dell’U.O.C. Multidisciplinare di senologia del Cannizzaro di Catania. La dottoressa Catalano, conduce, dal giugno 2018, data di istituzione, la Commissione regionale di Senologia, voluta dall’Assessore alla Salute, avv. Ruggero Razza. Della suddetta commissione fa parte anche il dottore Giuseppe La Perna, dirigente medico radiologo dell’Asp di Ragusa.

Presenti all’incontro il commissario straordinario, arch. Angelo Aliquò, il direttore del P.O., dott. Pasquale Granata, il direttore dell’U.O.C. di Chirurgia, dott. Gianluca Di Mauro, il dott. Marco Ambrogio, dirigente UOC Chirurgia.

Il progetto ha lo scopo di curare le donne affette dalla malattia nel proprio territorio, garantendo un PDTA – percorso diagnostico-terapeutico assistenziale – al pari di altre regioni del territorio italiano e contestualmente, quindi, ridurre la mobilità passiva per una patologia che può essere trattata con le migliori cure nella Regione siciliana. Il PDTA Sicilia è il frutto del lavoro della Commissione regionale di Senologia.

Il Centro HUB di eccellenza della rete senologica di Ragusa opererà nell’ambito della chirurgia generale del presidio ospedaliero del Giovanni Paolo II.

«In Sicilia venivano seguiti percorsi differenti – ha sottolineato Francesca Catalano – questo non rassicurava le pazienti e, spesso, decidevano di andare a curarsi in altre Regioni del nostro Paese. Da oggi potranno curarsi nella propria città, sicure di trovare l’eccellenza. La paziente riceverà a Ragusa le stesse cure che riceverebbe in un’altra regione».

Obiettivi del progetto sono finalizzati a migliorare i servizi per le donne affette da carcinoma mammario, nell’intento di ridurre la migrazione sanitaria attraverso la collaborazione con gli altri HUB e SPOKE, indentificati dalle Rete Oncologica senologica della Regione Siciliana. Servirà a migliorare il rapporto tra il primo livello, screening, e terapia dei casi dubbi/positivi per Ca alla mammella e a potenziare la comunicazione con i Medici di Medicina Generale.

Componente essenziale del progetto per il percorso di cura è la riabilitazione oncologica della paziente già al momento della diagnosi nella fase precoce che va estesa anche durante il follow-up, fase tardiva. Quest’ultima va condivisa, in uno stretto rapporto, con il medico di famiglia, gli ambulatori territoriali e le Associazioni di Volontariato, creando una rete del Territorio.

Tags: aspcentrocomehuboncologicaRagusaRetesenologicasiciliana

Redazione

Next Post
Autostrada Ragusa-Catania, a Roma emergono criticità sul tracciato

Raddoppio Ragusa-Catania, Musumeci convoca i sindaci interessati

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica