• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’olio d’oliva e i suoi asptti farmaceutici e nutrizionali

by Redazione
11 Aprile 2019
in Attualità
L’olio d’oliva e i suoi asptti farmaceutici e nutrizionali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A grandi passi verso l’ultimazione del progetto Aristoil, di cui è ente capofila il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con partner la Svimed Onlus. Avviato nel novembre 2016, la conclusione è prevista il 30 ottobre 2019, intanto oggi nuovo appuntamento per discutere degli approcci innovativi per la diffusione dell’olio evo salutistico. Dopo i saluti istituzionali, il seminario ha affrontato le interessanti relazioni di Guglielmo Cartia di Federfarma Ragusa e di Vito Perremuto, responsabile del servizio di Igiene della Nutrizione dell’Asp Ragusa che si sono soffermati sugli aspetti farmacologici e salutistici dell’olio d’oliva. I due relatori hanno sottolineato le qualità nutraceutiche dell’olio d’oliva che ha un ruolo fondamentale nella dieta mediterranea che è peraltro riconosciuta come quella più equilibrata e utile a prevenire molte malattie.
“Chi volesse ripercorrere – ha detto Vito Perremuto – il ruolo dell’olio d’oliva, non solo per le proprietà nutrizionali, deve constatare che, per una tradizione lontana che si perde nella notte dei tempi, è stato sempre considerato una sostanza a metà strada tra l’alimento e il medicinale, non a caso Ippocrate diceva ‘Ti nutro e ti curo’. L’olio d’oliva è stato ritenuto indispensabile per l’igiene del corpo, per la cosmesi, per ravvivare e conservare i capelli e il loro colore naturale, per i massaggi muscolari e articolari nei guerrieri e nei lottatori con lo scopo di recuperarne la funzione e ridurre i dolori dei vari traumi, per ripulire e favorire la guarigione delle ferite, per la cura delle ustioni e dei sofferenti di stomaco, di fegato, di intestino. È stato tenuto in notevole considerazione da Ippocrate (460-377 a.C.) padre della medicina.
Ernesto Puglisi Allegra, responsabile dell’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari di Catania, invece ha sottolineato il rischio di una sofisticazione dell’olio semmai ha denunciato il pericolo di un’introduzione sul mercato italiano di olio d’oliva provenienti da Paesi che non producono secondo i nostri standard qualitativi, quindi, la problematica da affrontare tutt’al più è quella della frode commerciale.
Il seminario ha poi avuto due sessioni di lavoro: una dedicata al brand dell’olio salutistico mediterraneo nell’ottica del “Med Cluster ‘Aristoil’ e l’altra all’attività di sensibilizzazione verso il consumatore finale e la formazione dei produttori. Si è sviluppato un dibattito interessante tra produttori, tecnici e rappresentanti istituzionali sull’olio evo salutistico e sulla formazione delle linee guida.

Tags: aspettifarmaceuticinutrizionaliolioolivaRagusa

Redazione

Next Post
Che bella giornata! Ma da sabato ritorna il maltempo

Venerdì 12 aprile: è di nuovo allerta meteo gialla su tutta la Sicilia

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica