• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Grande attesa a Modica per A Maronna Vasa Vasa

by Redazione
12 Aprile 2019
in Attualità
Grande attesa a Modica per A Maronna Vasa Vasa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna la festa delle feste. E’ l’evento religioso più atteso nella città di Modica, capitale dell’antica Contea. Sta per rivivere un rito speciale ricco di emozioni, suggestioni, fede, devozione e intensità spirituale. Gli aggettivi non bastano mai per definire l’appuntamento di domenica 21 aprile quando, in occasione della Santa Pasqua, sarà riproposta la tradizione de “A Maronna vasa vasa” che, dopo avere cercato invano il proprio figlio, lo trova a mezzodì in punto, nel cuore del centro storico, di fronte al palazzo municipale, animando il suggestivo incontro con il Cristo risorto e il successivo bacio. E’ proprio in quel momento che i fedeli applaudono la liberazione di una madre che ritrova il figlio che credeva morto. Una madre che, invece, può gioire della resurrezione. Un rito che si ripete, di decennio in decennio, addirittura da secoli, uguale a se stesso, per marcare l’identità di un popolo, quello modicano, da sempre molto legato al culto della Vergine. Un bacio che viene poi ripetuto dinanzi alla chiesa madre di San Pietro e, per la terza volta, all’ingresso di Santa Maria di Betlem, la chiesa che ospita i due simulacri. Ma prima di essere posati, è accaduto negli ultimi anni, il bacio tra i due simulacri anche a metà della navata centrale e sotto l’altare maggiore. In più, anche quest’anno, ci sarà la solenne processione serale del Cristo Risorto e della Madonna “Vasa vasa” con il bacio, l’ennesimo della giornata, in piazza Municipio, poi sul sagrato del Duomo di San Giorgio e quindi in piazza Matteotti prima del rientro in chiesa. Il parroco, don Antonio Maria Forgione, e il consiglio pastorale della parrocchia Santa Maria di Betlem e Santa Margherita hanno, intanto, predisposto gli eventi religiosi che caratterizzeranno la Settimana santa 2019 che prenderà il via il 14 aprile, con la tradizionale Domenica delle palme. In particolare, alle 10,30, nella chiesa di Santa Margherita, ci sarà la benedizione delle palme e subito dopo, in processione, ci si muoverà per raggiungere la chiesa di Santa Maria di Betlem dove, alle 11, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica. Da mettere in rilievo, inoltre, alle 19, in occasione della santa messa serale, il suggestivo rito della “Deposizione del Cristo dalla Croce” che sarà guidato dal sacerdote Ignazio La China, parroco di San Giuseppe e vicario foraneo di Scili. Rito che sarà caratterizzato dalla processione interna e dalla venerazione del Cristo morto nella monumentale cappella Palatina. Il consiglio pastorale parrocchiale ha inteso rivolgere un vivo ringraziamento all’amministrazione comunale per avere patrocinato i festeggiamenti e a quanti, in vario modo, hanno contribuito. A supportare la comunicazione esterna, quest’anno, è invece Paesaggio Barocco consapevole dell’importanza che iniziative come quella de “A Maronna vasa vasa” possono avere, in termini di ricadute, per l’incremento e la ricettività turistica dell’intero territorio ibleo. “Appuntamenti di questo spessore – sottolineano Giorgio Solarino e Daniele Pavone di Paesaggio Barocco – garantiscono ritorni importanti, al di là dell’aspetto preminentemente spirituale, sul piano dell’immagine. Ed è naturale che debba essere l’intero territorio ad intestarsi la promozione di un evento che merita grande attenzione e che bisogna puntare a rilanciare, come da qualche anno ha fatto anche l’amministrazione comunale, sempre di più. Per tutto il territorio è una scommessa cruciale, anche sul piano dell’identità”.

Tags: attesagrandemaronnaModicavasa

Redazione

Next Post
Virtus Ragusa batte Giarre e vola in semifinale Play Off

Virtus Ragusa batte Giarre e vola in semifinale Play Off

Cronaca ed Attualità

ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago

Le guardie mediche del territorio provinciale di Ragusa saranno finalmente tutte coperte a partire dall’1 settembre

29 Agosto 2025
Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

29 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Ragusa e la rete di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, l’allarme di Confcooperative

29 Agosto 2025
Scicli, maltrattamenti in famiglia: arrestato un 29enne

Scicli, maltrattamenti in famiglia: arrestato un 29enne

29 Agosto 2025
Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago

Le guardie mediche del territorio provinciale di Ragusa saranno finalmente tutte coperte a partire dall’1 settembre

29 Agosto 2025
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, sarà proposto in cattedrale per tre serate a partire da lunedì

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, sarà proposto in cattedrale per tre serate a partire da lunedì

29 Agosto 2025
Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica