• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vittoria: un centro di accoglienza per giovani a rischio in due immobili confiscati alla mafia

by Redazione
12 Aprile 2019
in Attualità
Vittoria: un centro di accoglienza per giovani a rischio in due immobili confiscati alla mafia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Ministero dell’Interno ha ammesso a finanziamento, con i fondi del PON Legalità Asse 3 – finalizzati al sostegno di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata – il progetto di ristrutturazione edilizia di due immobili confiscati alla mafia – uno in Contrada Alcerito, l’altro in via Incardona – da destinare a strutture e centri servizi per soggetti vulnerabili a rischio devianza.
Il progetto, presentato dal Comune nell’ottobre 2018, è stato redatto dall’Ufficio tecnico comunale – Direzione CUC (Gioacchino Sortino responsabile unico del procedimento; Angelo Piccione, Rosanna Gulino e Pietro Fuschi redattori del progetto preliminare, Chiara Garofalo responsabile della relazione geologica) e prevede una spesa di € 1.500.000,00. Il tempo di progettazione esecutiva e di realizzazione è fissato in 24 mesi.
“Con delibera n. 44 del 25 Ottobre 2018 – dichiara il Prefetto Filippo Dispenza, in rappresentanza della Commissione straordinaria del Comune – abbiamo approvato in linea amministrativa il progetto di fattibilità e la partecipazione all’avviso pubblico Pon Legalità. L’ammissione al finanziamento consentirà di recuperare due immobili confiscati alla mafia e di realizzarvi un centro di accoglienza e di integrazione per giovani usciti dai circuiti penali. Più precisamente, l’immobile di Contrada Alcerito sarà adibito in parte ad alloggio per il personale addetto alla custodia del bene e la restante parte ad uffici e attività di laboratorio, mentre il suolo agricolo di pertinenza del fabbricato sarà utilizzato per un impianto serricolo e per la produzione di ortaggi a campo aperto, nell’ottica di un progetto di agricoltura sociale. L’immobile di Via Incardona sarà invece utilizzato per lo svolgimento di attività di magazzino, confezionamento e distribuzione dei prodotti ortofrutticoli provenienti dal terreno di Contrada Alcerito. L’opera sarà inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche 2019/2021, e i beni, una volta completati i lavori di recupero, saranno affidati a terzi con una procedura ad evidenza pubblica”.

Tags: accoglienzacentroconfiscatiduegiovaniimmobilimafiarischioVittoria

Redazione

Next Post
Vittoria: alla Sala Giudice un convegno su qualità e igiene del pescato

Vittoria: alla Sala Giudice un convegno su qualità e igiene del pescato

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica