• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Crisci ranni giovani verso la Pasqua, oltre 150 studenti al Castello di Modica

by Redazione
18 Aprile 2019
in Attualità
Crisci ranni giovani verso la Pasqua, oltre 150 studenti al Castello di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Cogito ergo sumus, si pensa solo se si è assieme, quando siamo pensiamo. I veri pensieri sono quelli che nascono dalla comunità». Con queste parole, padre Giovanni Salonia, ‘rivedendo’ Cartesio, ha concluso l’incontro di Crisci ranni giovani che ha visto la presenza di oltre 150 studenti delle scuole superiori di Modica, ieri pomeriggio, al Castello. Una riflessione, quella di padre Giovanni, che si è inserita nell’ambito del percorso che ha accompagnato i giovani in un anno di incontri sul tema del ‘sogno’. «Non dovete mai essere soddisfatti del mondo che noi vi lasciamo, la giovinezza – ha detto – è la capacità di essere critici, una criticità operativa, criticare le ingiustizie. Tutto questo va affrontato non coi i colori della fantasia (un sognare che alla prima difficoltà poi smette di essere sogno) ma della creatività: sognare un mondo diverso, valorizzare prospettive diverse. Un gruppo può diventare folla, la folla ci toglie la creatività. Non dovete mai la perdere la vostra dignità; anche se la folla pensa in un modo, abbiate la dignità, la creatività di pensare in un modo diverso. La folla è decapitazione delle persone, tutti pensano la stessa cosa… la folla è follia». Padre Salonia ha aggiunto: «Il modo per passare dal sogno alla realtà, di trasformare la realtà, è quella di lottare. Il sogno rimane come una spinta generativa della comunità». Poi un forte incoraggiamento: «C’è il rischio di crescere con l’idea che sia facile cambiare il mondo, ma non è così. Un sogno si realizza se non ti scoraggi, quando, di fronte alle difficoltà, dici; lo faccio nonostante sia difficile. Trasformare le scuse in nonostante: questa è resilienza, garanzia che i vostri sogni saranno realtà. Spesso il sogno si realizza un’ora dopo che ti sei scoraggiato. Ricordate: il mondo non si cambia facilmente». C’è un ‘problema’: la gestione dell’interesse. «I problemi nascono quando dobbiamo conciliare insieme gli interessi reciproci, ecco l’importanza di una economia sociale: il bene sociale, la solidarietà, aumentano il capitale economico. Tutte le rivoluzioni nascono quando c’è troppa periferia, una società cresce nella capacità di dare spazio, parola, agli ultimi. La condivisione degli interessi, quindi, è fondamentale. Occorre passare da un’egologia a un’ecologia». E alle domande dei giovani che chiedevano come fare ad affrontare un compito così difficile, quello di cambiare il mondo, padre Giovanni ha risposto: «Si può cambiare la città partendo dal basso? È difficile… Ma c’è un’alternativa: studiate, siate competenti, abbiate potere contrattuale, dipende dalla vostra competenza, dalla vostra capacità di essere preparati, inserirsi nei nuclei del potere. C’è un potere sano che potete prendervi. Da soli non si cambia niente, si cambia insieme agli altri, creando comunità di pensiero, creando un popolo che pensa». Padre Giovanni Salonia ha anche letto alcuni dei ‘sogni’ espressi dagli studenti delle scuole medie della città e scritti su palline da ping-pong: ricerca di felicità, di amicizie solide e fraterne, di un futuro buono. L’incontro si era aperto con il saluto di Maurilio Assenza, direttore della Caritas diocesana, e con un momento di confronto in sottogruppi: i giovani hanno riflettuto sui temi del sogno e della comunità, illustrando in alcuni cartelloni le loro conclusioni comunitarie. Poi il confronto con padre Giovanni e l’arrivederci a sabato 4 maggio, in piazza Matteotti, per il tradizionale appuntamento di ‘Crisci ranni’ con i bambini, le famiglie e tutta la città.

Tags: CastellocriscigiovaniModicaoltrepasquarannistudentiverso

Redazione

Next Post
Ragusa: conclusi i primi corsi su Antincendio e Sicurezza organizzati da FenImprese

Ragusa: conclusi i primi corsi su Antincendio e Sicurezza organizzati da FenImprese

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica