• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le virtù di Checchina, spettacolo al Teatro Ideal di Ragusa

by Redazione
19 Aprile 2019
in Cultura
Le virtù di Checchina, spettacolo al Teatro Ideal di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un taglio brillante ed eclettico a tratti anche poetico per “La virtù di Checchina”, il gioiello nascosto della scrittrice Matilde Serao che il prossimo fine settimana, da venerdì 26 a domenica 28 aprile, andrà in scena al Teatro Ideal di Ragusa. Uno spettacolo ospite della stagione teatrale Palchi DiVersi della Compagnia Godot di Ragusa, firmato da William Ansaldi che ne è anche protagonista, mentre la regia è di Donatella Zapelloni. In scena una pièce apparentemente monologante che alla fine riuscirà a riempire il palco di attori: un concerto di personaggi al limite del grottesco che rivelerà viva comicità tra un’interpretazione bizzarra, a volte volutamente esagerata, e un’amara riflessione. Nella Roma borghese di fine Ottocento andranno in scena i travagli interiori di Checchina Primicerio, una donna ormai rassegnata alla monotonia apatica delle sue mansioni domestiche che si lascia andare a sognare un incontro adultero con il bel marchese d’Aragona. Sullo sfondo la presenza di un marito avaro di sentimenti e indifferente ai bisogni della moglie e una serva bigotta che alimenta le remore di natura morale di Checchina. A fare da contraltare l’amica Isolina tutt’altro che devota alla fedeltà coniugale e abile amministratrice delle sue molteplici tresche. L’evoluzione della situazione svela un romanzo carico d’ironia, di spiccata modernità e di finezza psicologica nel ricostruire il travagliato processo interiore della protagonista che alla fine si trova attorniata da una carrellata di voci, duetti, azioni, condite da coreografie evocative e suggestive. “«La virtù di Checchina» è forse il testo più felice della Serao – commenta la regista Zapelloni – e William Ansaldi torna alla grande con un testo impegnativo da un punto di vista ritmico e dalle occasioni interpretative multiple. Un piacere metter mano a questo ottimo adattamento per un solo attore, renderlo fruibile per il teatro: una nuova opportunità, per me, di esprimere al massimo l’aspetto un po’ visionario di un concerto di personaggi al limite del grottesco. L’ingenuità, la freschezza e la sensibilità di Checchina si mescolano abilmente alle intrusioni dai caratteri ora forti, ora invadenti di quanti popolano la sua casa. Uno spettacolo che saprà far parlare di sé”.
L’opera andrà in scena venerdì 26 e sabato 27 aprile alle ore 21.00 e domenica 28 aprile alle ore 19.00. I biglietti d’ingresso possono essere acquistati in prevendita presso il negozio Beddamatri in via M. Coffa, 12 a Ragusa – tel. 0932.224785. Prezzo di ingresso €.10 – Ridotto €.5. info: 339.3234452 – 338.4920769 – info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it.

Tags: checchinaidealRagusateatrovirtu

Redazione

Next Post
Vittoria: ammessi a finanziamento i lavori di restauro conservativo della cupola di San Giovanni Battista

Vittoria: ammessi a finanziamento i lavori di restauro conservativo della cupola di San Giovanni Battista

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica