• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dalla Ragusa-Catania alle ferrovie: i temi della provincia iblea al Primo maggio a Bologna

by Redazione
30 Aprile 2019
in Attualità
Dalla Ragusa-Catania alle ferrovie: i temi della provincia iblea al Primo maggio a Bologna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In attesa che le richieste, soprattutto sul piano infrastrutturale, alla luce dei grandi ritardi accumulatisi in tutti questi anni, possano essere prese in considerazione rispetto alle necessità di sviluppo di un intero territorio, la provincia, quella iblea, più a sud d’Italia e che non vanta neppure un chilometro d’autostrada, la segreteria confederale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa si prepara per il Primo maggio. Lo chiarisce il segretario generale Paolo Sanzaro evidenziando che anche una delegazione di dirigenti sindacali ragusani, oltre che siracusani, sarà presente domani a Bologna, in piazza Maggiore, dove si terrà la festa nazionale dei sindacati. “Il nostro obiettivo – sottolinea Sanzaro – è quello di catapultare in questo ambito le dovute istanze del territorio, in questo caso quello provinciale di Ragusa, che sconta ritardi atavici e che ancora oggi, pur a fronte di opere il cui progetto è già pronto, il riferimento alla Rg-Ct è assolutamente voluto, sconta contrattempi e dinieghi a livello di Governo nazionale che fanno riflettere e che indicano una sola direzione: la penalizzazione di una intera classe economica. Che, tra l’altro, non ha neppure l’opportunità di scommettere sulle ferrovie che, così come abbiamo dimostrato di recente, non riescono a fornire alcun valore aggiunto, anzi tutt’altro. Una serie di circostanze che favoriscono la fuga dei giovani verso altre realtà, alla ricerca di opportunità occupazionali. Tutto ciò è deprecabile. E come Cisl non lo possiamo consentire e non lo consentiremo. Quindi, oltre ad avere propugnato la marcia lenta dell’11 maggio, di concerto con tutte le associazioni sindacali e di categoria presenti sul territorio, per sollecitare lo sblocco dell’infinito iter dell’ammodernamento della strada che da Ragusa conduce a Catania, saremo domani a Bologna per mettere in luce le istanze di un intero territorio. E lo faremo nell’ambito di un ragionamento complessivo sul lavoro, tema di cui, in questa campagna elettorale per le Europee, nessuno parla, come se non riguardasse milioni e milioni di italiani. Per il sindacato, l’Europa va di certo salvata ma è necessario cambiare alcune regole perché sia sempre più dei popoli e sempre meno delle banche. Il valore del Primo maggio, domani, sarà dunque quello di rilanciare alcune problematiche la cui risoluzione diventa cruciale per il futuro e per la sopravvivenza”.

Tags: alleBolognaCataniadallaFerrovieibleamaggioprimoProvinciaRagusatemi

Redazione

Next Post
Ragusa: mostra-mercato di oggetti in legno riciclato realizzati dai migranti

Ragusa: mostra-mercato di oggetti in legno riciclato realizzati dai migranti

Cronaca ed Attualità

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica