• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa Ibla, il Premio Barocco 2019

by Redazione
2 Maggio 2019
in Cultura
Ccn Antica Ibla, la proposta: 3mila euro ad ogni nuovo residente a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritorna nella magica location dell’Auditorium “S. Vincenzo Ferreri” di Ragusa Ibla, il prestigioso Premio Internazionale Barocco 2019 organizzato dalla Presidente Regionale dell’Accademia Internazionale “Città di Roma” la Maestra d’Arte Maria Ventura. Sabato 4 maggio 2019 alle 18 è previsto un importante evento i cui sarà ricordato il Poeta Emanuele Schembari, che riceverà un Premio alla Memoria e saranno consegnati riconoscimenti a personalità del mondo della cultura che negli anni hanno accompagnato le attività prestigiose realizzate dalla Presidente Ventura e dai suoi collaboratori. Prevista la presenza di Giovanni Maggi e di Stefano Di Marino, rispettivamente Presidente e Rettore dell’Accademia. A fare gli onori di casa la Presidente della Sicilia, Maria Ventura che ha coinvolto numerosi artisti nell’Mostra d’Arte Contemporanea “Cultura e Arte negli Iblei” che sarà inaugurata nello stesso pomeriggio di sabato e si concluderà l’11 maggio. Madrina della Mostra Bruna Filippone, scrittrice e giornalista e componente della Commissione Nazionale Pari Opportunità. La relazione è invece affidata al critico d’arte Andrea Guastella. Dopo il saluto del Sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì e dei rappresentanti dell’Accademia ci sarà una lettura di poesie di Emanuele Schembari a cura del figlio del compianto poeta Giacomo. Subito dopo sarà consegnato il Premio alla Carriera alla psichiatra e psicoterapeuta dottoressa Severina Carteri, al Maestro Antonio Occhipinti, al critico d’arte professor Salvatore Parlagreco, al sociologo e docente di comunicazione dell’Università di Messina, professor Francesco Pira, al Presidente del Club per l’Unesco di Gioiosa Jonica dottor Nicodemo Vitetta. Si tratta di personalità del mondo della cultura, delle arti, delle scienze che hanno a vario titolo partecipato negli anni ad iniziative dell’Accademia e sostenuto l’importante Istituzione Culturale italiana.
In serata sarà inaugurata una mostra personale a cura di Salvatore Fratantonio. Sempre negli stessi locali prenderà poi il via la Mostra “Cultura e Arte negli Iblei” a cui partecipano gli artisti Silvana Amarù, Paola Biscoglio, Clara Calì, Daniela Cannia, Rosalba Carlino, Domenico Carteri, Aurora Coppolino, Rosanna Criscione, Veronica Diquattro, Salvatore Farruggia, Maria Giacobbe, Antonella Giannone, Giuseppe Gianì, Claudio Guadagna, Francesco Gurrieri, Sal Jacono, Emanuela Iemmolo, Giusy Manenti, Gualtiero Locurto, Claudio Sciacca, Rosario Ticli e Maria Ventura.

Tags: baroccoiblapremioRagusa

Redazione

Next Post
Passalacqua Ragusa: Gara1, lo scudetto è di Schio

Passalacqua Ragusa: Gara1, lo scudetto è di Schio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica