• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Primo Maggio a Modica tra cultura, natura e musica

by Redazione
2 Maggio 2019
in Attualità
Primo Maggio a Modica tra cultura, natura e musica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nonostante il tempo non proprio primaverile, è stato un primo maggio affollatissimo a Modica grazie anche all’apertura del Castello dei Conti e alla manifestazione organizzata presso S.Giuseppe U Timpuni che per 12 ore ha affollato il polmone verde di Modica Bassa. I giardini e la torre dell’orologio, aperti proprio in occasione della festa dei lavoratori, hanno destato la curiosità di centinaia di visitatori (modicani e non) che non si sono fatti mancare l’opportunità di godere di un panorama senza eguali come quello che si può ammirare dalla torre dell’orologio. Molto apprezzati anche i giardini, ripuliti e sistemati dopo anni di abbandono, che si presteranno nell’immediato futuro ad ospitare eventi culturali, teatrali e musicali. Ancora più affollata la manifestazione “Timpuni all day party”, musica, cibo e divertimento lunghi 12 ore per tutti. Tra i vialetti del parco modicano si sono visti interi nuclei familiari, giovani e meno giovani passare la festività assaggiando una delle tante prelibatezze proposte. I bambini hanno letteralmente preso d’assalto i nuovi giochi recentemente ripristinati, gli amanti degli animali hanno utilizzato l’area riservata agli amici a quattro zampe ed i ragazzi hanno ballato fino a tarda sera grazie ai deejay che si sono alternati in consolle e alle esibizioni dal vivo dei cantanti per tutta la durata della manifestazione. Purtroppo l’unica nota stonata è stata rappresentata dal furto che è stato perpetrato ai danni degli organizzatori che la sera prima avevano chiuso nei locali di S.Giuseppe U Timpuni bibite e generi alimentari. Ieri mattina l’amara sorpresa quando hanno trovato la porta scassinata e la merce scomparsa. Un danno di migliaia di euro. “Mi dispiace molto per questo episodio – commenta il Sindaco Abbate – che è stata l’unica nota stonata della giornata. So quanto i ragazzi si erano impegnati per la riuscita dell’evento e quanto si sono applicati per trovare una pronta soluzione all’inconveniente che consentisse il normale svolgimento della festa. A parte questo tutto è andato nel migliore dei modi, migliaia di persone si sono divertite ed hanno scoperto il nostro parco. E’ auspicabile che la formula venga ripetuta in futuro magari periodicamente e non solo in occasione di particolari ricorrenze. Il Primo Maggio è stato anche cultura, con le visite al Castello dei Conti, e religione grazie alla tradizionale processione di S.Giuseppe Lavoratore a Zappulla che richiama tantissimi fedeli. Ci tengo a ringraziare tutte le figure che hanno lavorato a vario titolo per la perfetta riuscita della nostra festa dei lavoratori”.

Tags: culturamaggioModicanaturaprimo

Redazione

Next Post
Visitiamo e degustiamo Ispica: un tour per promuovere il territorio

Visitiamo e degustiamo Ispica: un tour per promuovere il territorio

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica