• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Associazione AIAD Ragusa: 25 anni e non sentirli!

by Redazione
3 Maggio 2019
in Attualità
Associazione AIAD Ragusa: 25 anni e non sentirli!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Associazione Italiana Assistenza ai diabetici di Ragusa, festeggia un traguardo importante 25 anni di attività di volontariato rivolta all’assistenza delle persone con diabete.

Il comune di Ragusa, nella persona del dott. Giovanni Iacono, assessore al Bilancio e allo sviluppo di comunità, ha organizzato una cerimonia di consegna di due targhe per i medici specialisti: Raffaele Bennardo e Giorgio Lo Magno, che, sin dalla nascita dell’Associazione, si sono sempre impegnati ad assistere, del tutto gratuitamente, i numerosi Associati aderenti all’AIAD di Ragusa.

«Siamo davvero emozionati per quest’attenzione che l’Assessore Iacono, ha riservato alla nostra Associazione, dimostrando che quello che facciamo è significativo per i nostri concittadini. Una realtà come quella dell’AIAD, è un valore aggiunto per la nostra comunità e dimostra come il Volontariato, e questa città ne è orgogliosamente ricca, riesce a dare risposte concrete ai bisogni di chi è purtroppo più sfortunato.» ha affermato la presidentessa dell’Aiad, Gianna Miceli.

«Questa Amministrazione non può che essere grata per quello che fanno le Associazioni di volontariato nel nostro territorio. Sosterremo, per quello che è nelle nostre competenze e possibilità, attività come queste che dimostrano che la nostra collettività è in grado di esprimere tanta solidarietà con azioni concrete che aiutano chi è in una condizione di fragilità. Ringraziamo l’Aiad per quello che riesce a fare e l’occasione di sabato ci permette di farlo con atto simbolico ma carico di gratitudine.» la dichiarazione dell’Assessore Iacono.

Alla cerimonia sono stati invitati i consiglieri del Direttivo, Associati e le altre Associazioni che con l’AIAD condividono numerose attività per promuovere i corretti stili di vita per prevenire patologie croniche come il diabete.

L’AIAD nasce a Ragusa il 27 aprile 1994 dalla volontà di alcune persone che non riuscendo a trovare risposte alle loro richieste di assistenza diabetologica decisero di creare una realtà associativa. All’epoca il presidente del primo direttivo Mariano Lupo, purtroppo, alcuni componenti del vecchio organismo non sono più tra i viventi. All’epoca i due medici, Bennardo e Lo Magno, erano giovani freschi di specializzazione e hanno immediatamente raccolto il bisogno e la richiesta di aiuto di queste persone. Una realtà che pur incontrando mille difficoltà si è sempre portata avanti. Probabilmente è una delle pochissime realtà nel settore delle Associazioni di persone con diabete che riesce a garantire un’assistenza sanitaria specialistica, cinque giorni alla settimana in un ambulatorio sempre efficiente. Uno spazio dove, oltre all’assistenza si vivono e si sperimentano momenti di coinvolgimento, di socializzazione tra persone che devono convivere con una patologia cronica che se non è seguita può creare danni, a volte anche irreversibili, alla salute.

Tags: 25aiadanniassociazionenonRagusasentirli

Redazione

Next Post
Il Cardinale Romeo domenica a Chiaramonte per onorare Maria Santissima di Gulfi

Il Cardinale Romeo domenica a Chiaramonte per onorare Maria Santissima di Gulfi

Cronaca ed Attualità

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La formazione e la professione, Anc Ragusa a Verona

La responsabilità amministrativa degli enti, a Ragusa la due giorni di approfondimento promossa da Anc

19 Novembre 2025
Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

19 Novembre 2025
Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica