• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Siracusa, il connubio tra Nord e Sud con influenze giapponesi. Una degustazione con la chef milanese Valentina Galli

by Redazione
8 Maggio 2019
in Attualità
A Siracusa, il connubio tra Nord e Sud con influenze giapponesi. Una degustazione con la chef milanese Valentina Galli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’indimenticabile esperienza culinaria firmata da Il Tiranno Caportigia Restaurant, un viaggio ideale tra i sapori della cucina contemporanea della chef milanese Valentina Galli e i vini pregiati dell’azienda Feudi del Pisciotto. Sono questi gli ingredienti della serata che si svolgerà giovedì 9 maggio alle ore 19.30 a Siracusa presso il raffinato ristorante Il Tiranno.
Materie prime di eccellenza saranno protagoniste del menù degustazione ideato dalla chef che sceglie di sorprendere i commensali con personalità e interessanti abbinamenti. La cena prenderà il via con “Crudo di mazzancolle, evo queen nero, sale alle fave di cacao, cicoria, dressing di ciliegie”, abbinato a Davolarosa, spumante rosè dal carattere siciliano, ottenuto da uve Nero d’Avola in purezza, le migliori delle vigne di Feudi del Pisciotto. Seguirà la “Triglia cotta dolcemente in crosta di mandorle di Avola, veli di cipolla rossa di Tropea a 65°”, abbinata allo Chardonnay Feudi del Pisciotto. Il primo piatto scelto dalla chef in abbinamento al Grillo della cantina vitivinicola siciliana è il “Tortello fatto in casa ripieno di burrata e timo, scampi, colatura di alici di Cetara, asparagi, bottarga di tonno”; per concludere il “Baccalà morro extra, cotto a bassa temperatura, salsa di agrumi di Sicilia e caffè, frozen di rosa e violetta” sarà servito in abbinamento al Merlot Feudi del Pisciotto.
“Ho cercato di esaltare i vini – ha spiegato Valentina Galli – ed ho abbinato i protagonisti dei piatti ai vari vitigni selezionando materie prime d’eccellenza”.
Singolare la storia di Valentina Galli, milanese d’origine, che tanti anni fa ha scelto la Sicilia come sua terra d’adozione. Studentessa dell’alberghiero, a 17 anni frequentando uno stage a Siracusa, si innamora della città, della storia, della cucina isolana. Finiti gli studi al Nord, decide di tornare in Sicilia e mettere radici proprio a Siracusa. Qui inizia la sua attività lavorativa. La cucina siciliana entra nel suo cuore e Valentina inizia a studiare per scoprirne i segreti e le preparazioni. Dal 2017 Valentina condivide con successo il progetto del Ristorante Il Tiranno che sorge all’interno del Caportigia Boutique Hotel di Siracusa, dove propone una cucina gourmet con influenze internazionali, che incarna non solo il connubio tra Nord e Sud ma anche la sua grande passione per la cucina giapponese. Nei suoi piatti utilizza le migliori materie prime selezionate, non solo siciliane, ma provenienti da tutto il mondo.
L’appuntamento con “Le Degustazioni de Il Tiranno” è per giovedì 9 maggio alle ore 19.30 presso Il Tiranno Caportigia Restaurant, in via Montedoro 78 a Siracusa.

Per info e prenotazioni: info@iltiranno.it tel. (+39) 0931.581528

Tags: ChefconconnubiodegustazioneGalligiapponesiinfluenzemilanesenordsiracusasudvalentina

Redazione

Next Post
Tornano le moto storiche nel barocco ibleo, il 25 e 26 maggio

Tornano le moto storiche nel barocco ibleo, il 25 e 26 maggio

Cronaca ed Attualità

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

23 Novembre 2025
Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

22 Novembre 2025
Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

23 Novembre 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

L’Ebt Ragusa e le giustificazioni dell’assenza del lavoratore quando frequenta corsi di studio

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica