• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, il primo Baby Pit Stop, per accogliere mamma, papà e bimbi

by Redazione
9 Maggio 2019
in Attualità
A Ragusa, il primo Baby Pit Stop, per accogliere mamma, papà e bimbi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa comunica l’imminente apertura del primo BABY PIT STOP UNICEF in provincia di Ragusa. Il progetto è frutto della collaborazione del Comitato ed in particolare del Presidente Provinciale UNICEF Ragusa Elisa Mandarà con l’ASP di Ragusa, col Direttore Sanitario Generale Angelo Aliquò, e col suo Team Aziendale Allattamento al seno, di cui fa parte la nuova volontaria UNICEF Dott. Oriana Iacono, che molto si è spesa nel progetto, nonché con la Direzione del Centro Commerciale Le Masserie di Ragusa, che ha messo a disposizione gratuitamente e arredato uno spazio all’interno del centro, un’area di sosta UNICEF per allattare e cambiare il pannolino, atta ad accogliere mamme, papà e bambini.
L’apertura è fissata per sabato 11 alle ore 11, in coincidenza simbolica con la Festa della Mamma. Hanno lavorato alle decorazioni dello spazio gli studenti dell’Istituto Superiore “Galileo Ferraris” – Liceo Artistico Grafica di Ragusa.
Allattare un bambino è un gesto semplice e naturale che le donne dovrebbero poter fare ovunque, anche se a volte risulta difficile. Il Baby Pit Stop è tra le iniziative realizzate dall’UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare l’art. 24 che tutela il diritto alla salute e si inserisce nell’ambito del Programma UNICEF “Ospedali&Comunità Amici dei Bambini” che prevede l’allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa.
Il termine pit stop è in uso nel mondo della Formula 1 e indica un’area di sosta per il rifornimento veloce di carburante, cambio gomme, ecc. Il Baby Pit Stop (BPS) per le mamme e i bambini è invece un’area allestita dove è possibile “fare il pieno di latte” e il cambio del pannolino. Un ambiente accogliente e riservato dove la mamma che allatta è la benvenuta. Il BPS UNICEF è un servizio gratuito a disposizione di chiunque abbia necessità di accudire un bambino. Perché? L’allattamento non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi.
Alla cerimonia di apertura di sabato 11 sono stati invitai i rappresentanti istituzionali e gli operatori sanitari. Saranno presenti il Direttore Generale dell’Asp Angelo Aliquò, la Presidente del Comitato Provinciale UNICEF Ragusa Elisa Mandarà, il direttore del Centro Commerciale Vito Frisina, la dirigente scolastica con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “GALILEO FERRARIS”, prof.ssa Giovanna Piccitto, il Team dell’Allattamento dell’Asp Ragusa, i Volontari UNICEF.
L’iniziativa promuove il diritto alla salute delle bambine e dei bambini, e veicola l’importante campagna promossa dal TEAM ALLATTAMENTO dell’ASP sulla diffusione della cultura sul latte materno.
Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa gode del Patrocinio del Comune di Scicli. A supporto del Comitato anche l’agenzia di Comunicazione Medialive.

Foto: Repertorio

Tags: babybimbimammaPapapitRagusastop

Redazione

Next Post
Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Vittoria: arrestato spacciatore di 60 anni in piazza Manin

Cronaca ed Attualità

Ragusa dice addio a Rosa Di Natale

Ragusa dice addio a Rosa Di Natale

26 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex tappezziere Pietro Dalleo

Ragusa piange la scomparsa dell’ex tappezziere Pietro Dalleo

26 Ottobre 2025
Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Manuntenzione stradale, il Libero consorzio inoltra alla Regione una richiesta pari a 3,8 milioni di euro

26 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa conquista altri due punti a Molfetta

La Virtus Ragusa conquista altri due punti a Molfetta

26 Ottobre 2025
Vittoria, auto contro moto. Grave un centauro

Vittoria, auto contro moto. Grave un centauro

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio conquista tre punti importanti sul campo del Niscemi

Il Modica calcio conquista tre punti importanti sul campo del Niscemi

26 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica