• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La lunga marcia per la Ragusa-Catania

by Redazione
11 Maggio 2019
in Attualità
La lunga marcia per la Ragusa-Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Regione è in prima linea e non intende mollare sul raddoppio della Ragusa-Catania. Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore all’Economia, Gaetano Armao, al termine della marcia lenta, un corteo che, partito da Ragusa ha raggiunto contrada Coffa, ha lanciato un appello al ministero delle Infrastrutture, per sbloccare l’iter dell’opera: “Il governo Musumeci ha fatto tutto quello che c’era da fare per il raddoppio della Ragusa-Catania: abbiamo introdotto un meccanismo di incentivi delle tariffe autostradali per i residenti nei comuni interessati, al fine di abbattere i costi a favore di famiglie disagiate, studenti e pendolari. Ma il ministero delle Infrastrutture ancora tergiversa. Abbiamo partecipato a due pre-Cipe e 2 riunioni Cipe (Comitato interministeriale per lo sviluppo economico) e lo Stato ancora rinvia”.

Il ministero dell’Economia aveva espresso perplessità, nell’ultimo incontro, sulla sostenibilità del progetto di finanza riguardo al pedaggio che risulterebbe troppo oneroso per gli utenti. Ma la Regione, con il trasferimento della sede del concessionario in Sicilia, conta di recuperare 224 milioni di euro da riversare sui comuni per abbattere il pedaggio.

“Ho appreso che dovrebbe esserci una riunione del Cipe la prossima settimana – ha spiegato -. Durante l’ultimo incontro, il presidente del Consiglio si era impegnato, affinché il ministero delle Infrastrutture consegnasse i documenti entro lunedì prossimo, 13 maggio, ma allo stato non risulta che sia pronto – ha aggiunto il vicepresidente -. Il ministero delle Infrastrutture deve dare immediatamente delle risposte e dire cosa vuole fare: se andare avanti con la finanza di progetto, gli incentivi e gli interventi finanziari previsti dalla Regione; oppure cambiare modello e passare a un finanziamento totalmente pubblico; in questo caso, deve dirci come acquisira’ il progetto, già di alcuni settori privati e, in secondo luogo, come intende finanziare l’opera, senza toccare risorse già assegnate alla Sicilia del fondo Fsc. Non ci deve essere nessuna rimodulazione delle risorse. In questo caso, lo Stato metta al servizio della Sicilia 400 milioni aggiuntivi del contratto di servizio con l’Anas”.

L’assessore, che la settimana scorsa ha partecipato alla seduta del Consiglio comunale a Ragusa, rivolgendosi ai manifestanti, ha concluso: “Il governo Musumeci é accanto a voi, siamo compatti e uniti per tutelare i vostri interessi. Anche i sindaci stanno facendo un lavoro eccellente, ma a questo punto è il ministero che deve sbloccare l’iter dell’opera”.

Foto: Franco Assenza

Tags: CatanialungaMarciaRagusa

Redazione

Next Post
Luca Giannone è arrivato a Capo Nord. Era partito da Modica con la panda del nonno

Luca Giannone è arrivato a Capo Nord. Era partito da Modica con la panda del nonno

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica