• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Settore della pesca in crisi? In Sicilia, la risposta è il turismo azzurro

by Redazione
18 Maggio 2019
in Economia
Settore della pesca in crisi? In Sicilia, la risposta è il turismo azzurro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La risposta alla crisi del settore della pesca in Sicilia arriva dal ‘turismo azzurro’: una proposta che punta alla diversificazione dell’offerta. Un’idea lanciata dal Dipartimento Pesca Mediterranea dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea come novità nella scorsa edizione 2018 a Travelexpo, ‘la borsa globale dei turismi’, che viene riproposta in questa XXI edizione, in programma fino a domenica 7 nel resort village di Città del Mare a Terrasini (Palermo). Oggi Il ‘turismo azzurro’ è cresciuto e viene declinato in otto aree tematiche: pescaturismo; ittiturismo; turismo museale (musei del mare); turismo etnoantropologico (tonnare, opifici, borghi, fari); turismo naturalistico (itinerari in aree marine protette, riserve marine orientate); turismo gastronomico (specialità locali e di bordo); turismo archeologico e subacqueo (snorkeling e diving). Un brand, nato in sordina come scommessa del Dipartimento Pesca Mediterranea, e che si va affermando nelle sue varie declinazioni: il pescaturismo è ormai una realtà economica sempre più rilevante in alcune zone della Sicilia, come dimostra l’esempio delle sorelle Mancuso di Ganzirri, a pochi chilometri di distanza da Messina, che hanno saputo cogliere bene l’onda lunga del turismo esperienziale in mare. Il Museo dell’acciuga di Aspra, nel Palermitano, è diventato in poco tempo un vero fenomeno su TripAdvisor grazie anche all’abilità di raccontare di Michelangelo Balistreri, fondatore insieme con il fratello Girolamo, di un luogo in cui vibra il grande amore per il mare. Una rinnovata sensibilità diffusa cresce a macchia di leopardo in Sicilia, mentre si fa strada il desiderio di riconversione e di valorizzare antichi mestieri e tradizioni marinare. “Il mare – sottolinea Edy Bandiera, assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, presente in mattinata all’apertura di Travelexpo – è una risorsa naturale non ancora pienamente espressa sia per i pescatori, direttamente coinvolti, che per l’insieme di attività economiche potenzialmente generabili. Ma è in particolare per le imprese della pesca artigianale che il cosiddetto ‘turismo azzurro” può creare le condizioni per sostenerne il reddito attraverso la diversificazione, ovvero, con lo sviluppo di tutte quelle attività di valorizzazione della cultura marinara e del patrimonio marino di cui la Sicilia è ricca”. “Il Dipartimento Pesca Mediterranea, con il progetto ‘turismo azzurro’ – aggiunge il direttore generale del dipartimento Pesca Dario Cartabellotta – continua nella sua azione di valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e imprenditoriale per sostenere le imprese di pesca nel percorso di diversificazione finalizzato a creare nuove forme di reddito, integrative all’attività di pesca, coinvolgendo le imprese di lavorazione di prodotti ittici e l’insieme di attività economiche collegate”.

Tags: azzurrocrisidellaPescarispostasettoreSiciliaturismo

Redazione

Next Post
Prevenzione incendi boschivi, vertice in Prefettura

Prevenzione incendi boschivi, vertice in Prefettura

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica