• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La “Luna blu dei fiori”. Stasera, tempo permettendo, spettacolo nei cieli

by Redazione
18 Maggio 2019
in Attualità
La “Luna blu dei fiori”. Stasera, tempo permettendo, spettacolo nei cieli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Se volete vederla, alzate gli occhi al cielo a partire dalle 23 di questa oggi, sabato 18 maggio. Si chiama “Luna Blu dei fiori”, incastonata nella spettacolare costellazione della Bilancia. Il curioso e duplice nome (privo di valenza scientifica) che caratterizzerà il nostro satellite è legato in parte alla tradizione anglosassone e in parte a quella dei nativi americani algonchini. Sottolineiamo che il termine “Blu” non ha nulla a che vedere col colore della Luna, che apparirà nel cielo nel classico bianco-giallognolo con cui siamo abituati a vederla la maggior parte delle volte. La Luna, infatti, può diventare rossa in occasione delle eclissi o tingersi proprio di blu in caso di eruzioni vulcaniche o incendi, a causa delle particelle che vengono rilasciate in atmosfera.

Per “Luna Blu” si intendono tutte le seconde lune piene che cadono nello stesso mese o i terzi pleniluni di una stagione che ne contiene quattro. Nel caso della Luna Blu di maggio ci troviamo innanzi al secondo caso; la primavera di quest’anno ha infatti già avuto la “Superluna di Primavera” nella notte tra il 20 e il 21 marzo e la Luna Rosa del 19 aprile, e avrà la Luna dei Fiori il 18 maggio e la Luna Piena delle Fragole il 17 giugno.  Come indicato, secondo la tradizione anglosassone si ha la “Luna Blu” quando si verifica un doppio plenilunio nello stesso mese o quando una stagione ne ha quattro anziché tre. Il secondo nome “dei Fiori” deriva invece dalla tradizione dei nativi americani algonchini, la tribù più numerosa anche ai giorni nostri. Essa scandiva i propri anni attraverso un calendario lunare, per questo ha donato un nome proprio a tutti i pleniluni. Quello di maggio si chiama “dei Fiori” per omaggiare lo spettacolo bucolico dei campi, dei boschi e delle foreste che pullulano di piante variopinte.
Basterà puntare lo sguardo a Est a partire dalle 20:00 circa (ora di Roma) per vederla sorgere, anche se si dovranno attendere le 23:00 per l’effettivo raggiungimento della pienezza.

Tags: blucielideifiorilunaneipermettendospettacolostaseratempo

Redazione

Next Post
La festa della salute alla Basaki oggi fino alle 18

La festa della salute alla Basaki oggi fino alle 18

Cronaca ed Attualità

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione

Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica