• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ragusa: indagato il proprietario del bike store. Voleva incassare la somma dell’assicurazione

by Redazione
19 Maggio 2019
in Cronaca
Ragusa: indagato il proprietario del bike store. Voleva incassare la somma dell’assicurazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È successo nel cuore della notte dello scorso 11 marzo che qualcuno avesse appiccato un incendio al negozio di biciclette “Bike store” di corso Vittorio Veneto a Ragusa. A dare l’allarme ai Carabinieri erano stati i vigili del Fuoco di Ragusa intervenuti sul posto per domare le fiamme all’interno del locale.

Il titolare dell’attività commerciale, un 50enne, recatosi subito sul posto, asseritamente a seguito dell’allarme, era stato investito da una fiammata e immediatamente trasportato presso il centro grandi ustionati di Catania per le ustioni riportate alle mani e agli arti inferiori.

Ricoverato in prognosi riservata è stato successivamente dimesso dopo 15 giorni di ricovero.

Intanto le indagini della sezione operativa del N.O.R. della Compagnia di Ragusa sono partite da un primo ed accurato sopralluogo all’interno del negozio a cura del personale specializzato nei rilievi che ha consentito di rinvenire le 2 taniche in plastica contenente del liquido infiammabile utilizzato per appiccare l’incendio.

Il negozio, andato distrutto dall’incendio, è stato sottoposto a sequestro.

L’attività investigativa è poi proseguita ascoltando diversi testimoni ed analizzando i sistemi di video sorveglianza delle immediate vicinanze del locale.

Le attività di sopralluogo e ricerca delle tracce del reato che i militari della Sezione operativa del NOR della Compagnia di Ragusa hanno condotto sono state meticolose e grazie ad un accurato esame di quanto è rimasto dall’incendio del “Bike Store” i militari hanno raccolto vari indizi di reato che, con grande sorpresa per gli investigatori, conducevano tutti a stringere il cerchio attorno ad una sola persona. È stato così che per dirimere ogni dubbio i militari hanno sentito nuovamente il titolare del negozio di bici e lo hanno incalzato facendogli alcune domande su circostanze da lui raccontate che contrastavano con quanto emerso nel corso delle indagini. Effettivamente l’uomo, messo alle strette, non ha potuto far altro che confessare di aver fatto “una pazzia” e di aver pianificato e successivamente messo in atto l’incendio del negozio in cui egli stesso, non prevedendo la pericolosità dei vapori della benzina, era rimasto gravemente ustionato.

Il movente del folle gesto è stata la grave posizione debitoria che il commerciante aveva nei confronti di alcuni fornitori. La sua intenzione non era quella di farla finita bensì di incassare la somma che l’assicurazione, stipulata pochi mesi prima, gli avrebbe potuto riconoscere e riuscire a pagare così i debiti.

La confessione dell’uomo non lo salverà dalle conseguenze penali ma sarà sicuramente utile ad alleggerire la sua posizione di indagato per i reati di incendio, simulazione di reato e fraudolento danneggiamento di beni assicurati.

Pochi giorni fa il GIP del Tribunale di Ragusa ha emesso il decreto di giudizio immediato sulla base della richiesta del PM dott. Francesco Riccio che ha condiviso quanto emerso dalle indagini condotte dai militari dell’Arma.

Tags: AutorebikeincendioRagusascopertostore

Redazione

Next Post
La “Luna blu dei fiori”. Stasera, tempo permettendo, spettacolo nei cieli

La "Luna blu dei fiori". Stasera, tempo permettendo, spettacolo nei cieli

Cronaca ed Attualità

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025
Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica