• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Che notte, al museo del cioccolato!

by Redazione
19 Maggio 2019
in Attualità
Che notte, al museo del cioccolato!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un pubblico delle grandi occasioni ha visitato ieri il Museo del Cioccolato di Modica nell’ambito della iniziativa La Notte dei Musei, promossa dal MIBAC (Ministero Beni Ambientali e Culturali), che ha peraltro inserito l’evento nel Sito del Ministero nel cartellone nazionale, quale unico evento della provincia di Ragusa, favorendone una larga diffusione, ragione per la quale gran parte dei visitatori sono stati turisti.
Con lo slogan “Scopri il Museo del Cioccolato di Modica” i visitatori sono stati condotti in un sorprendente viaggio tra cultura, musica cinema e gusto.
Un viaggio fra i documenti d’archivio frutto della ricerca di Grazia Dormiente, le sculture e le pitture di cioccolato; un viaggio con le immagini guidati da Tiziana Spadaro che, nella sala cinema, ha proposto documenti e film sul cacao, il cioccolato e il cioccolato di Modica, proponendo anche una articolata sezione di servizi delle televisioni nazionali sul cioccolato di Modica in collaborazione con Cineclub 262.
Il salone Principe Ranieri, che ospita l’Italia in miniatura, trasformato in una sala concerti, ha consentito al pubblico di ascoltare musica dal vivo eseguita dagli allievi della Civica Filarmonica di Modica, diretta dal Maestro Di Pietro; si sono esibiti Adriana Nanì al pianoforte, Gabriele Rendo al Clarinetto, Maria Chiara Gurrieri alla Chitarra e Alice Nanì al Sax.
Quindi degustazione del cioccolato di Modica Igp, per l’occasione offerto da Antica Dolceria Rizza, Di Lorenzo, Nacrè e Peluso, in abbinamento con vini e grappe del territorio: Moscato di Noto Baroque di Rudinì, Petit Verdot Pòtta ‘cca di Odisseo, Grappa Nero d’Avola Odissea della Cantina Cav. Giuffrida.
Per tutti Acqua Minerale Santa Maria e Bibite Polara Ricette Antiche.
La degustazione è stata condotta dal Sommelier Giorgio Solarino dell’Enoteca Sotto San Pietro che insieme a Piero Puglisi e Gianni Frasca hanno accolto i tanti ospiti; un brindisi speciale alla presenza del Sindaco di Modica Ignazio Abbate accompagnato per l’occasione dall’Assessore Giorgio Linguanti.
Pregevole il contributo alla iniziativa delle comunicatrici museali Federica e Flavia Puglisi che hanno curato le visite guidate rispondendo alle molteplici domande dei visitatori.

Tags: cheCioccolatomuseonotte

Redazione

Next Post
Incivili. Imbrattata la storica “carciuofila” di San Giovanni a Chiaramonte

Incivili. Imbrattata la storica "carciuofila" di San Giovanni a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

29 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica