• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Festa di San Giorgio: il pellegrinaggio dei fedeli al cimitero di Ibla

by Redazione
28 Maggio 2019
in Attualità
Festa di San Giorgio: il pellegrinaggio dei fedeli al cimitero di Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Uno degli appuntamenti più spiritualmente intensi che caratterizzano i solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, glorioso patrono di Ragusa, è il pellegrinaggio al cimitero di Ibla dove è celebrata la santa messa a ricordo dei defunti. L’iniziativa è tornata a ripetersi ieri. La celebrazione del parroco del Duomo, padre Pietro Floridia, ha puntato l’attenzione su quelli che sono i temi cardine della festa di quest’anno, vale a dire la fede che oggi dobbiamo difendere. “La fede – ha detto padre Floridia – come ci insegna San Giorgio, non è astrattismo, sentimentalismo o religiosità affettata. Il cristiano che venera i santi, e nel nostro caso il megalomartire, non deve avere nulla di più caro che Gesù Cristo. L’umanità potrebbe fare a meno dei suoi grandi eroi, ma non di Lui. Gesù Cristo è il patrimonio necessario e irrinunciabile dell’intera umanità. Ecco perché chiediamo alla città di Ragusa, forte della propria tradizione, di riporre tutta la sua fede in Gesù, il Signore”. Parole molto toccanti e vibranti che non hanno mancato di catturare l’attenzione dei fedeli presenti. Il pellegrinaggio al cimitero assume un significato specifico perché in questo modo si vogliono onorare i defunti che si sono spenti con la speranza di risorgere nel mondo dei Giusti. “La fede è prova di ciò che non si vede” è il versetto tratto dalla Lettera agli Ebrei che caratterizzerà la giornata religiosa di domani. Al Duomo, mercoledì 29 maggio, alle 18,30, ci sarà la recita del Rosario mentre alle 19 si terrà la santa messa. Alle 21,30, poi, ci sarà un incontro di preghiera carismatica. Giovedì 30 maggio, invece, alle 17,30, in piazza Duomo, un altro appuntamento tradizionalmente molto atteso, la chiusura dell’anno catechistico con giochi aperti a tutti. Sempre giovedì, alle 18,30, la recita del Rosario e, a seguire, la santa messa. Per quanto riguarda gli appuntamenti del programma culturale e ricreativo, giovedì 30 maggio, dalle 20, ci sarà la sedicesima edizione della podistica di San Giorgio, “Memorial Orazio Spataro”, a cura del circolo San Giorgio e del Csi di Ragusa. Alle 20,30, al Duomo, invece, si terrà l’omaggio a San Giorgio, concerto del coro polifonico Enarmonia, pianoforte, quartetti d’archi e fiati, diretto dal maestro Salvatore Scannavino, a cura di Ibla Sacra International. Intanto, grande attenzione ha suscitato il raduno bandistico promosso dall’Anbima nella giornata di domenica scorsa. Numerosi i presenti che hanno applaudito all’esecuzione dei brani in scaletta. Al termine, proprio dinanzi al Duomo, c’è stata la premiazione da parte del comitato dei vari gruppi che hanno partecipato: l’associazione musicale San Giorgio 1892 Città di Ragusa, l’associazione musicale Vincenzo Bellini di Barrafranca, la banda musicale Gorgia di Lentini, l’associazione musicale Luigi Pescetti Città di Mineo, l’associazione musicale Nino Merlino di Caronia. Sempre da Caronia, paese del Messinese, è arrivato, inoltre, il gruppo di majorette Kalactine che ha catturato l’attenzione dei presenti lungo il percorso dal Giardino ibleo sino al Duomo.

Tags: cimiterofedelifestaGiorgioiblapellegrinaggiosan

Redazione

Next Post
Liberaci dai nostri mali: si presenta a Ragusa il libro della giornalista siciliana Katya Maugeri

Liberaci dai nostri mali: si presenta a Ragusa il libro della giornalista siciliana Katya Maugeri

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, il buon cuore della comunità parrocchiale in evidenza

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, il buon cuore della comunità parrocchiale in evidenza

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, eseguita l’autopsia del piccolo Raffaele Sallemi

Comiso, eseguita l’autopsia del piccolo Raffaele Sallemi

1 Settembre 2025
Ispica, Fiat Panda contro un muro: due giovani estratti dalle lamiere contorte dell’auto

Ispica, Fiat Panda contro un muro: due giovani estratti dalle lamiere contorte dell’auto

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica