• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Turismo sostenibile: a Ragusa Ibla, proposte innovative per un’economia turistico-ricettiva più green

by Redazione
30 Maggio 2019
in Economia
Turismo sostenibile: a Ragusa Ibla, proposte innovative per un’economia turistico-ricettiva più green
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è concluso ieri con l’ultima tappa a Ragusa Ibla, il percorso di formazione “Turismo sostenibile e di comunità” rivolto ad aziende turistiche, strutture ricettive, operatori turistici e associazioni di promozione territoriale promosso da Svi.Med. Onlus e dal comitato di gestione del marchio ConsumelessMed (formato dai dodici comuni della provincia di Ragusa, dalla Regione Sicilia, da Svi.Med, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, dalla Cna di Ragusa, dal Centro Commerciale Naturale “Antica Ibla” e dall’Albergo diffuso di Scicli). Un percorso formativo esperenziale sviluppato in quattro date nell’ambito del progetto Consumeless (co-finanziato dal programma Interreg Med) e che ha ottenuto un ottimo riscontro in termini di partecipazione. Sono stati complessivamente oltre un centinaio gli iscritti al corso che, insieme ai relatori, si sono ritrovati il 21 maggio presso “Casa Imbastita” a Scicli, il 22 maggio all’agriturismo “Tenuta Rizzarello” nel territorio di Monterosso Almo e il 23 maggio “Il Filo di Lana” a Comiso e ieri nelle suggestive sale di Palazzo Arezzo di Trifiletti a Ragusa Ibla. Appuntamenti utili ad accrescere le competenze, conoscere i nuovi strumenti, le nuove opportunità e i nuovi target al fine di mettere in atto strategie per migliorare, differenziare e destagionalizzare l’offerta turistica e per creare anche nuove sinergie utili allo sviluppo del settore terziario della nostra provincia, secondo un’ottica green che guarda all’ecosostenibilità. Buone pratiche, investimenti, coinvolgimento degli enti pubblici, reti di imprese e idee specifiche sul territorio sono stati gli argomenti affrontati e approfonditi durante i vari incontri che hanno permesso anche ai vari partecipanti di stringere collaborazioni che saranno sicuramente utili in futuro per il proprio sviluppo. Un ciclo di incontri che ha dunque portato ad una formazione esperienziale, basata sulla interazione costante e continua con gli operatori. L’incontro di ieri a Ragusa Ibla ha concluso questo percorso restituendo, in un’ottica di coesione tra comunità ed operatori, un feedback sugli spunti emersi, offrendo una consulenza per raggiungere i nuovi obiettivi. Condivisione delle idee ma anche confronto con gli esperti ed accademici, il focus di quest’ultimo appuntamento. Relatori dell’incontro sono stati gli esperti di comunicazione territoriale Alberto Mattei, Francesco Biacca e Luca Caputo; il preside della Facoltà di Lingue di Ragusa Ibla professor Santo Burgio; il professor Vincenzo Asero dell’Università degli Studi di Catania e i responsabili di Svi.Med. Onlus con il coordinamento della dottoressa Barbara Sarnari.

Tags: economiagreeniblapiùproposteRagusaricettivasostenibileturismoturistico

Redazione

Next Post
Alessio Bondì & band live a Ragusa per Bassi Comunicanti

Alessio Bondì & band live a Ragusa per Bassi Comunicanti

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica